Eliminare la polvere dalle librerie: ecco il trucco della nonna

La nostra casa è il nostro piccolo ma grande regno, proprio per questo e per tanti altri motivi ha necessariamente bisogno di tutte le nostre cure e attenzioni per essere sempre pulita e in perfetto ordine. Ma attenzione poiché non basta soltanto una quotidiana pulizia generale, ma bisogna anche avere un certo occhio attento a non trascurare alcuni angoli più nascosti della nostra abitazione, perché è proprio in quest’ultimi che la polvere si può annidare, rovinando così, alle volte anche irreversibilmente, i nostri oggetti.

L’esempio più eclatante che voglio sottolineare in quest’articolo riguarda la pulizia di un oggetto che ritroviamo comunemente in tutte le case, mi riferisco ai tanto preziosi libri. Capita molto spesso che quest’ultimi giacciono sugli scaffali della libreria o sulle mensole, senza ricevere le dovute pulizie periodiche. Anzi, in alcuni casi è ancora peggio, perché sono in molti a pensare che basti far scorrere lo spolverino nei dintorni, senza soffermarsi troppo, ma in realtà non è così.

Dobbiamo prevedere un trattamento più profondo una tantum, così da evitare che a lungo andare la polvere possa rovinare copertina e persino pagine, creando macchie e rendendo anche meno salubri i libri stessi. Il metodo più adatto, per riuscire a togliere la polvere dai libri, è usare un panno elettrostatico, con il quale bisogna strofinare leggermente la copertina in modo da asportare il grosso della sporcizia. Per le pagine invece il metodo cambia.in questo caso possiamo usare un semplice spazzolino.

È importante che sia a setole morbide in modo tale da non rovinare la carta, in alternativa va bene anche un pennello. Attenzione è consigliato effettuare dei piccoli movimenti che seguono la direzione dalla rilegatura della pagina verso l’esterno. Una volta che eseguiamo questa operazione, il libro deve essere chiuso e tenuto in modo che non si possa aprire. Poiché nel momento in cui viene aperto, si corre il rischio che le setole possano piegare le pagine, creando antiestetiche orecchiette alla carta rovinandola.

Un altro buon modo per eliminare tutte le tracce di polvere e di allergeni è quello di usare l’aspirapolvere con una bocchetta adeguata. In questo modo, riusciremo ad aspirare tutta la sporcizia che si vede all’esterno. Non dimenticate di effettuare questa operazione delicata, sempre tenendo il libro chiuso. Nel caso in cui notiamo che anche internamente il libro dovesse essere compromesso dalla polvere, bisogna appoggiarlo su un piano idoneo al lavoro, aprirlo con estrema cautela e passare lo stesso panno elettrostatico di cui parlavo nelle righe sopra, partendo dal centro verso l’esterno.