Come lucidare il marmo in tre semplici passaggi: ecco la risposta

Il marmo rappresenta senza dubbio uno dei materiali più apprezzati all’interno delle nostre case, dove viene spesso utilizzato sia per il pavimento che per molte superfici. La sua enorme diffusione è data soprattutto dal fatto di conferire eleganza e brillantezza ad ogni ambiente della nostra amata abitazione. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che questo materiale così pregiato tende a rovinarsi con il passare del tempo e di conseguenza a perdere la sua naturale lucentezza, diventando alle volte perfino molto opaco.

Proprio per questo motivo, è necessario quindi fare periodicamente una manutenzione attenta, minimizzata e frequente, così da evitare di dover chiedere l’aiuto di un professionista dopo anni di scarsa cura. Ecco come fare per riuscire a pulire un pavimento in marmo in modo del tutto naturale. Il procedimento è molto semplice, infatti basterà preparare un secchio colmo di acqua tiepida e almeno tre panni in microfibra o in altro materiale, la cosa importante è che sia morbido e assorbente, facile da strizzare e senza pelucchi.

Una volta recuperati tutti gli elementi necessari, passate il pavimento in marmo con un panno asciutto, in modo tale da rimuovere e raccogliere la polvere. Dopo di ché dovrete sciogliere 1 cucchiaio di sapone liquido ecologico o in alternativa di scaglie di sapone naturale in ogni litro d’acqua che utilizzerete. Immergete un secondo panno, strizzate per bene e passate sul pavimento per la pulizia. L’ultimo panno pulito vi servirà per risciacquare e asciugare con cura il pavimento. Vi sono diversi modi per lucidare il marmo. Vediamone insieme alcuni.

Un metodo molto semplice consiste nel preparare una soluzione costituita da acqua e bicarbonato, la quale in seguito, verrà spruzzata sulle superfici. Per essere più precisi, bisogna sciogliere 1 cucchiaio di bicarbonato in 1 litro d’acqua. Versate il composto appena ottenuto in un nebulizzatore e agitate con forza. Spruzzate sul marmo e asciugate con un panno in microfibra adatto per la lucidatura dei pavimenti e dei ripiani. Queste sono operazioni di lucidatura, che andrebbero ripetute regolarmente, così da mantenere il marmo il più possibile vicino allo stato originario di lucidità.

Se però, dovesse capitare di non essere in grado di eseguire con costanza la pulizia del marmo, per riuscire a riportare il vostro pavimento o il vostro piano agli “antichi splendori” nessun lavaggio, accurato per quanto possa essere servirà a lucidare per bene, dunque è necessario l’intervento del marmista. Egli infatti, con appositi prodotti, macchinari e soprattutto con la giusta manualità, riuscirà finalmente a riportare il marmo ad uno stato di lucentezza, anche se non sempre potrà fare miracoli.