Coltivare il mughetto in casa: ecco il trucco segreto

Se vi stesse chiedendo cosa sia il mughetto, esso è una particolare tipologia di pianta che cresce in maniera spontanea nei boschi. Tuttavia, molti ritengono che questa pianta non possa essere coltivata semplicemente sui propri balconi, ma in verità non è così, diffidate da questa credenza. Il Mughetto, infatti, che può anche essere chiamato con il nome di Convallaria majalis, è una piccola pianta parente del Giglio. Essa è molto conosciuta per delle sue particolari caratteristiche, soprattutto grazie ai suoi caratteristici fiorellini bianchi. Essi presentano la tipica forma di campanula.

Essi per tutto il mese di maggio, mese centrale della primavera, offrono un tocco di delicatezza e un profumo intenso ai sottoboschi e ai paesaggi più aspri delle nostre Alpi e dei nostri Appennini. Come abbiamo già accennato precedentemente, non pensate che questa pianta non possa essere coltivata nei vostri balconi. Infatti, è possibile coltivare il Mughetto in casa vostra, aggiungendo anche contemporaneamente un tocco di bellezza modesta e di profumo ai vostri balconi.

Differentemente da ciò che accade nelle zone alpine, dove questa pianta cresce spontaneamente, coltivarla nei vasi nelle vostre case, però, può essere una sfida che vi metterà a dura prova. Questo perché questa particolare pianta  richiede delle condizioni necessarie per crescere bene e in perfetta salute. Inoltre, se decidete di coltivare questa pianta nelle vostre case, dovete fare molta attenzione se in casa vostra avete degli animali domestici o dei bambini molto piccoli. Se vi stesse chiedendo perché in questi casi dovete fare attenzione, la risposta è semplice.

Infatti, è giusto che sappiate che tutte le parti che compongono la pianta in questione sono molto velenose e di conseguenza, se vengono ingerite accidentalmente anche solo una piccola parte di esse, può essere fatale. Ad essere anche molto pericoloso è persino il profumo intenso del mughetto. Infatti, nel momento in cui viene diffuso il suo odore in un ambiente prevalentemente chiuso, può arrivare a provocare forti emicranie e quindi essere nocivo per la nostra salute.

Proprio per questa ragione, vi consigliamo di non usarla come pianta di appartamento, e quindi di decoro, ma di coltivarla soltanto sul vostro terrazzo o sul balcone, anche se alle volte può risultare complicato. Dovete sapere che coltivare il Mughetto sul balcone richiede innanzitutto un vaso ampio rispetto alle dimensioni della pianta, in modo tale da permettere alle radici di estendersi senza problemi. Inoltre, dovete situare la pianta in un ambiente fresco e riparato e soprattutto ricco di umidità. Questo perché questa pianta soffre molto il caldo e al contrario reggono molto bene il freddo dell’inverno.