Come togliere i graffi dal parquet? Ecco la risposta

Se nelle vostre case avete il parquet, dovete fare molta attenzione perché esso potrebbe essere soggetto a molti graffi e di conseguenza ciò potrebbe portare a perdere la sua bellezza. Per tale motivo sono molte le persone che optano per una pavimentazione diversa, anche se non tutti rinunciano al parquet. Dovete infatti sapere che eliminare i graffi del parquet è possibile, e questo grazie ad alcuni accorgimenti che vi illustreremo in questo articolo.

Se scegliete questo tipo di pavimentazione per le vostre case, dovete sapere che il parquet rappresenta una scelta oculata per chi tiene molto alla sostenibilità ambientale del pianeta. Questo perché si tratta di un materiale resistente, biodegradabile, con un ottimo bilancio energetico, riciclabile. Tuttavia, presenta queste caratteristiche solo se è stato trattato nel modo corretto durante il momento della sua lavorazione. Al momento dell’acquisto è vostro diritto pretendere che il legno acquistato sia garantito da una certificazione che tuteli la provenienza e le metodologie di approvvigionamento.

Per chi già possiede un parquet, ecco come eliminare i graffi del parquet in maniera efficace. Adesso veniamo al punto, ovvero come eliminare i graffi presenti nel parquet. Prima di tutto, dovete sapere che in commercio esistono diversi prodotti utili, come uno spray specifico per togliere il singolo graffio. Attenzione però all’uso di questo prodotto. Vi consigliamo, infatti, per una maggiore sicurezza sia vostra che del parquet stesso, di provare il prodotto in un angolo nascosto del pavimento per verificare se il pigmento è identico o meno. In poco tempo, con questo metodo, il graffio dovrebbe scomparire del tutto.

Se, tuttavia, lo spray non dovesse rivelarsi efficace nell’intento, non vi preoccupate. Esiste, infatti, un altro metodo più invasivo. Tutto ciò che dovrete fare è carteggiare con la carta vetrata molto fine l’area graffiata, cercando di seguire in maniera più precisa possibile la direzione delle venature del legno fino a quando il graffio sarà sparito completamente.

Successivamente, l’altro passaggio consiste nel pulire con molta cura e attenzione la parte trattata, mettendo anche due gocce di acquaragia su un panno pulito di microfibra e strofinando con cura e non con forza. Dopo di che, passate un colore sopra, aiutandovi possibilmente con un pennello molto piccolo, cercando di imitare le macchie tipiche del legno. Infine, non vi resterà che asciugare il tutto e poi successivamente passare una mano leggera.