Eliminare le fughe nere dal pavimento: ecco come fare

Una delle domande più frequenti tipica di chi si prende molta cura dei pavimenti della propria casa è come pulire le fughe nere dei pavimenti. La sezione di cui rappresenta lo spazio che intercorre tra una mattonella e l’altra. Dunque, per essere più precisi, è quel canale bianco che ha il compito di dividere le piastrelle del pavimento o delle pareti della cucina e del bagno.

Se notiamo una fuga del pavimento bella pulita, dunque bianca, automaticamente il nostro cervello associa pulizia nella casa. Ma spesso capita, nonostante i lavaggi quotidiani, che ci sia bisogno di sbiancare e rinnovare le fughe dei pavimenti interni. Se vi stesse chiedendo come procedere in questo caso, non vi preoccupate. Vi diremo adesso come pulire il tutto in maniera breve ma efficace.

Non esiste solo un metodo per pulirle. Infatti, le fughe dei pavimenti si possono pulire in modi differenti e vari. Molti ritengono di poter risolvere questo fastidioso problema solo con prodotti specifici in grado di sbiancare le fughe e di conseguenza togliere lo sporco da questi canali che si viene a formare. In realtà questo non è u metodo sbagliato, ma esistono altri metodi ancora che ti permetteranno di avere un risultato sicuramente più efficace. Ci riferiamo al fatto di pulire le fughe dei pavimenti con prodotti semplici e naturali che ti permettono di migliorare il risultato. Vediamo meglio il tutto.

Prima di illustravi il metodo, è giusto ricordare questi punti. Se abbiamo davanti casi di sporco ostinato e intenso, uno dei metodi più rapidi che ti consigliamo di usare consiste nel vapore per pulire le fughe. In alternativa, tuttavia, ci sono prodotti diversi chimici particolarmente aggressivi. Proprio per questa loro caratteristica, vi consigliamo di usarli con cautela, per evitare danni sia al pavimento ma anche per la vostra salute.

Un’altra soluzione che vi proponiamo è quella di usare il bicarbonato di sodio. Questo prodotto, a contatto con l’acqua calda, darà origine ad un condensato da passare con uno spazzolino sulle fughe che si sono annerite. Dopo tale passaggio, non vi resterà che fare agire il prodotto per mezz’ora. Successivamente, pulite con uno straccio. In questo modo puoi pulire sia le fughe del pavimento ma anche quelle delle piastrelle delle pareti in cucina, che spesso tendono ad ingiallirsi a causa dell’unto e dei fornelli. Il risultato sarà subito visibile.