Il tema centrale di questo articolo di oggi riguarda il riciclaggio. Perché è così importante riciclare? Beh, si tratta di un’abitudine da prendere di vitale importanza per la sostenibilità ambientale e per ridurre al minimo la quantità di rifiuti sul pianeta. Invece di utilizzare nuove materie prime, il riciclaggio, come ad esempio quello della plastica, mira a utilizzare soltanto quello che è già stato creato una volta.
Leggi anche:
Il riutilizzo degli spazzolini da denti usati, per fare un esempio, è abbastanza conosciuto mentre invece è più certamente più difficile imbattersi in progetti di riciclo che vedono come protagonisti i tubetti del dentifricio. Eppure, c’è qualcuno che ci ha provato realmente e che è riuscito in quest’ardua impresa. Siete curiosi di scoprire come fare? Guardiamo insieme tutte queste idee che abbiamo selezionato e prendiamo spunto per evit5are di buttare e di accumulare rifiuti inutilmente.
- Astuccio: da tubetto ad astuccio è un attimo. Per realizzare ciò basta pulire per bene il tubetto rimuovendo le tracce di dentifricio, dopo si deve tagliare la parte superiore e aggiungere una piccola cerniera che permetterà di chiudere e riaprire il tubetto. Infine, inserendo penne, matite e colori il gioco sarà fatto.
- Portamonete: per la realizzazione di quest’oggetto bisogna tagliare il tubetto ma facendo in modo che un lato sia un po’ più lungo rispetto all’altro, dopo si deve fissare il tappo con della colla resistente e aggiungere un bottone a pressione per chiudere il tutto. Alla fine si aggancia il tubetto al portachiavi e si inseriscono le varie monetine, che si avranno così sempre a portata di mano.
- Lavoretti per bambini: proponiamo ai nostri bambini di realizzare degli omini, o anche degli animaletti, con i tubetti di dentifricio svuotati. Tagliando il tubetto si fanno a formare le gambe e le braccia dell’omino, aggiungendo poi sul tappo occhi e bocca, e facendo altri piccoli interventi, il risultato sarà davvero entusiasmante e divertente.
- Orecchini: per questa strana ed insolita realizzazione non bisogna far altro che ritagliare il tubetto in più pezzetti e agganciali tra di loro con degli appositi anellini per poi aggiungere due classiche monachelle.
- Fermacavo: per creare un pratico fermacavo si deve rimuovere il tappo dal tubetto, appiattirlo e praticare un foro al centro del logo del tubetto. Dopo si avvolge il tubetto intorno al cavo e si fa passare la parte da cui fuoriesce il dentifricio attraverso i vari cavi; riavvitando il tappo per tenerlo in posizione, sarà tutto pronto.