Pulizia del marmo: ecco il metodo infallibile per risolvere subito

Tutti in casa abbiamo una stanza con il pavimento o più comunemente un semplice ripiano interamente in marmo. Non per caso infatti il marmo è senza alcun dubbio uno dei materiali più apprezzati all’interno delle nostre case, proprio per questo motivo è per tanti altri come ad esempio la sua resistenza, viene spesso utilizzato sia per il pavimento che per molte superfici. Possiamo dire che sua enorme diffusione è data soprattutto dal fatto di conferire eleganza e brillantezza ad ogni ambiente della nostra amata abitazione.

Nonostante ciò, non dobbiamo assolutamente dimenticare che questo materiale così pregiato, anche se abbastanza resistente agli urti, tende a rovinarsi con il passare del tempo e di conseguenza a perdere la sua naturale lucentezza, diventando alle volte perfino molto opaco. Di conseguenza, i marmisti e chiunque si occupi di questo materiale, consigliano fortemente di effettuare periodicamente una  manutenzione attenta e minimizzata. Garantiscono che così facendo si evita di dover chiedere l’intervento di un professionista, il quale dev’essere necessariamente chiamato dopo anni di scarsa cura.

Ci sono molti metodi per mantenere pulito e ben lucido un materiale come questo, ma voglio porre alla vostra attenzione uno tra i più efficaci. Ecco come fare per riuscire a pulire un pavimento in marmo in modo del tutto naturale. Il procedimento è molto semplice, infatti basterà soltanto preparare un secchio colmo di acqua (è consigliabile che sia tiepida) e almeno tre panni, preferibilmente se in microfibra, ma vanno bene anche altri materiali, la cosa importante è che sia morbido e assorbente, insomma facile da strizzare e senza pelucchi.

Una volta reperiti tutti gli elementi necessari per il trattamento, ha inizio il procedimento. Come prima cosa bisogna passare sul pavimento in marmo un panno asciutto, in modo tale da rimuovere e raccogliere l’eventuale polvere. Dopo di ché dovrete sciogliere 1 cucchiaio di sapone liquido ecologico o in alternativa, se non disponete del sapone liquido, qualche piccola scaglia di sapone naturale per ogni litro d’acqua che utilizzerete.

Date una bella mescolata e subito dopo immergete un secondo panno, strizzate per bene e passatelo sul pavimento o sulla superficie in questione da pulire. Infine l’ultimo panno pulito vi servirà per eliminare totalmente il sapone, ma anche per asciugare. Attenzione perché l’asciugatura dev’essere accurata poiché lasciare il marmo umido per molto tempo, potrebbe portare al deterioramento del materiale stesso. Una volta pulito per bene, il marmo dev’essere anche lucidato. Un metodo molto semplice consiste nel preparare una soluzione costituita da acqua e bicarbonato e spruzzarla sulle superfici.