Attenzione a pulire le tende: ecco cosa potrebbe accadere se…

Con l’arrivo del bel tempo, e dunque della primavera, è tempo di pulizie. Sicuramente un’ottima occasione per pulire anche le tende. In questo articolo vedremo insieme come pulirle al meglio, senza che siano necessari molti sforzi. Esse arredano e danno un tocco di colore in più agli ambienti domestici. Proprio per queste loro caratteristiche, vanno trattate con molta cura e pulite periodicamente e in maniera costante per far sì che si mantengano negli anni e sembrino completamente nuove.

Non importa di che tessuto siano fatte: indipendentemente da ciò, infatti, lo sporco e la polvere si accumulano sempre sulle fibre giorno dopo giorno, rendendole grigie e giallastre col passare del tempo. A questo fattore si aggiungono anche i cattivi odori. In più, dovete sapere anche che, oltre a rovinarsi, possono diventare un vero e proprio rifugio per i germi, i batteri e gli acari pericolosi per la nostra salute, soprattutto per tutte quelle persone che soffrono di allergie. Adesso entriamo nel vivo dell’argomento e vediamo insieme come pulire in maniera rapida ed efficace le tende al meglio.

Prima di tutto, dimentica il lavaggio delle tende a mano. Infatti, che esse siano di cotone, di lino oppure sintetiche, possono essere lavate tutte in lavatrice senza nessun tipo di problema. Tuttavia, la prima cosa che devi fare in assoluto è leggere attentamente l’etichetta. Qui, infatti, troverai tutte le informazioni necessarie quanto a programmi e temperature da impostare nella lavatrice per un corretto lavaggio. Dovete sapere anche che le lavatrici di ultima generazione presentano dei programmi dedicati a ciò.

Se invece mancano, ti basterà avviare un ciclo di lavaggio delicato a trenta gradi seguito da un ciclo di centrifuga leggero. Se, in più, ti stai domandando come sbiancare le tende, devi sapere che la candeggina non va assolutamente bene. In questo modo, infatti, rischi di rovinare e ingiallire ancora di più i tessuti. In questo caso, oltre ai prodotti sbiancanti che trovi facilmente al supermercato, esistono anche alcuni metodi naturali infallibili. Ad esempio, prima di mettere le tende in lavatrice puoi lasciarle in ammollo per un po’ di ore insieme a del sapone, il bicarbonato di sodio e infine il succo di limone.

In caso contrario, puoi fare un prelavaggio con alcuni cucchiai di acqua ossigenata e bicarbonato di sodio o puoi anche aggiungere un po’ di aceto nella vaschetta dell’ammorbidente. Ma attenzione, ricordati di non caricare troppo il cestello: le tende, infatti, devono avere lo spazio sufficiente per muoversi in modo tale da non stropicciarsi e non usurarsi a causa dello strofinamento con altri indumenti.

Girl opening curtains