Sarà capitato a tutti riscontrare qualche problema con gli odori, a dir poco nauseabondi che fuoriescono dal wc di casa. Non per caso infatti, uno degli odori più fastidiosi e orribili è proprio quello proveniente dagli scarichi di water e lavandino, il quale talvolta si sprigiona in bagno a causa di problemi alle tubature, alla fossa biologica o alla fogna. Precisamente il cattivo odore è generato da una particolare tubatura del wc, mi riferisco al sifone. Quest’ultimo è un elemento fondamentale dello scarico del wc.
Leggi anche:
La sua particolarità è data dalla inconfondibile forma ad U, la quale ha il compito di evitare la fuoriuscita di odori nauseabondi. Però dobbiamo ammettere che non sempre risulta così utile, poiché col passare del tempo i rifiuti organici, come anche unghie e capelli, tendono a depositarsi, nella parte curva del sifone, fino a dare vita ad una vera e propria palla dall’odore non certo buono. Ovviamente per debellare definitivamente questo problema esistono numerosi prodotti a base chimica che possono aiutarci, ma non sempre dobbiamo cedere immediatamente alle proposte del mercato.
Prima di ricorrere a bustine, gel e spray vari, si possono testare alcuni rimedi del tutto naturali in grado di rimuovere le esalazioni della toilette. Il rimedio del tutto naturale che voglio illustrarvi oggi è costituito da due elementi, il bicarbonato di sodio, il quale non è altro che un “mangia-odori” naturale, in grado di restituire un profumo neutro ai sanitari e l’aceto. L’ideale sarebbe quello di far bollire un pentolino d’acqua, versare al suo interno 4-5 cucchiai di bicarbonato e mescolare bene il composto. In un secondo momento basta soltanto gettare il liquido direttamente nel wc o nello scarico del lavandino, preferibilmente alla sera, così il composto ha modo di agire per tutta la notte.
Se non hai a portata di mano il bicarbonato di sodio può sfruttare le potenzialità dell’aceto bianco, il quale neutralizza gli odori, disinfetta e persino igienizza. È necessario farlo bollire in un pentolino, magari diluendolo con un po’ d’acqua (non troppa), e versarlo direttamente negli scarichi. Attenzione a non aprire rubinetti e tirare lo sciacquone. Infine, nel momento in cui gli odori sono particolarmente intensi e fetidi si può potenziare l’azione di bicarbonato e aceto, utilizzandoli insieme. Il procedimento è semplice, infatti dopo aver fatto bollire l’aceto, basta versare qualche cucchiaio di bicarbonato, mescolare per un minuto circa e il composto che eliminerà tutti i cattivi odori dal vostro bagno è pronto.