Come pulire i vetri senza aloni? Ecco il trucco

Una tra le pulizie domestiche forse meno amata e decisamente più faticosa è la pulizia dei vetri delle nostre finestre perché non si sa mai come possa risultare alla fine ma è un’azione necessaria specie dopo una forte pioggia. A tutti piacciono i vetri brillanti e ben splendenti, ma come possiamo fare per averli tali e senza troppi sforzi o spendendo un capitale in prodotto o in panni che promettono un risultato brillante, ma che poi non la danno affatto?

Per pulire i vetri di casa è il caso di procurarsi dei panni in microfibra che non rilasciano vari pelucchi e che permettono di pulire al meglio senza lasciare i tanto fastidiosi ed odiosi aloni. Ed ecco quindi, in questo articolo, alcuni consigli economici, efficaci e soprattutto naturali per pulirli al meglio. Inoltre, se avete un acqua del rubinetto dura e piena di calcare, è meglio usare dell’acqua demineralizzata ovvero quella che si usa per il ferro da stiro.

Tra i trucchi più comuni c’è quello che richiede l’utilizzo di acqua, aceto di vino bianco e bicarbonato: si deve preparare una soluzione andando a mettere in una bacinella un litro di acqua insieme a 4 cucchiai di aceto bianco e 100 gr di bicarbonato di sodio, si mescola per bene e poi si passa questo composto sui vetri con un panno in microfibra.

Un altro metodo è quello con acqua, aceto e alcol: con tale miscela si avranno i vetri, gli specchi e le finestre splendenti miscelando 500 ml di acqua con una tazza di aceto e una tazza di alcol denaturato. Anche in questo caso si deve versare il composto in uno spruzzino e poi si puliscono normalmente le superfici interessate.

Se i due trucchi sopra citati non vi convincono abbastanza, ecco che ve ne proponiamo un altro ancora per cui si ha bisogno di detersivo per i piatti, succo di limone e alcol: basta semplicemente creare una soluzione con 1/2 litro di acqua, un cucchiaino di detersivo e del succo di 1/2 limone e 1/2 bicchiere di alcol. Al posto del classico panno in microfibra stavolta si può usare un normale foglio di giornale per pulire dopo aver nebulizzato la soluzione che è stata scelta e questo è un modo per riusare i giornali che invece andrebbero buttati dopo averli letti.

Infine, un altro metodo è quello del sapone naturale in scaglie: serve soltanto grattugiare il sapone e sciogliere le scaglie in un litro di acqua tiepida, miscelare per bene ed usare il composto esattamente come per le altre preparazioni. Cosa importante nella fase di asciugatura per evitare la rimanenza degli aloni è utilizzare un panno morbido o i quotidiani asciutti.