Lucidare l’acciaio senza detergenti: ecco cosa devi fare

Forse non lo sapevate, ma è possibile lucidare e pulire l’acciaio senza detergenti. Infatti, bastano pochissimi e semplicissimi passaggi per un risultato davvero sorprendente. Di seguito vi proporremo alcuni rimedi naturali ed efficaci. Come sapete, l’acciaio è un elemento molto presente nelle nostre case, basti pensare ai rubinetti, ai lavelli, alle pentole, ai mestoli, alle posate, alle teglie, di tutto e di più. È importante che l’acciaio brilli, spesso si passa del tempo a lucidare in maniera ottimale, olio di gomito, detergenti adatti, ma il risultato è a dir poco sorprendente.

Non ti preoccupare; da oggi in poi è possibile pulire e lucidare l’acciaio in pochi e semplici passaggi e senza stancarti più di tanto e, in più, senza l’utilizzo di detersivi. Ti sembrerà una cosa assurda, ma non lo è. Con questo metodo risparmierai tempo e denaro. I rimedi della nonna sono sempre utili ed efficaci. Ai tempi loro non avevano a disposizione molti prodotti sgrassanti e lucidanti efficaci. Scopriamo adesso insieme i rimedi naturali delle nonne per permettere all’acciaio di diventare splendente e brillante in pochissimo tempo.

È molto semplice; tutto quello che ti serve ce l’hai già in casa. Gli occorrenti che ti servono solo l’aceto di vino, il bicarbonato di sodio e il succo di limone. Partiamo subito dalla pulizia delle pentole e dei mestoli, delle teglie. Iniziamo a rimuovere prima di tutto lo sporco con della carta assorbente, quella che utilizziamo in cucina. Successivamente dobbiamo lavare con il detergente da cucina e con una spugna, mi raccomando non abrasiva. Dopo aver sciacquato bene e con molta attenzione sotto acqua corrente, dobbiamo lucidare per bene l’acciaio in questione.

Puoi anche utilizzare il bicarbonato di sodio. Esso, dovete sapere, è un prodotto naturale che si presenta un po’come abrasivo, ma non rovina in nessuna maniera l’acciaio. Non dovete fare altro che mettere il bicarbonato nel lavello, nelle pentole e nelle teglie in acciaio e successivamente, con una spugna inumidita, non vi basterà altro che strofinare più volte. Successivamente sciacquiamo con abbondante acqua e asciughiamo con un canovaccio di cotone. Il risultato sarà sorprendente. L’acciaio brillerà come non mai.

Lo stesso discorso possiamo farlo anche per il piano cottura in acciaio. Esso prima va pulito con il detersivo per i piatti e poi va lavato per bene. Dopo prepariamo una miscela composta da bicarbonato e acqua. Dopo distribuiamo sul piano e facciamo agire per alcuni minuti. Passato il tempo necessario, passiamo con una spugna e rimuoviamo l’eccesso di prodotto utilizzando una spugna morbida.