Sono in molti che negli ultimi tempi, hanno cominciato a pulire le superfici di tutta la casa e non solo, in modo eco-friendly, mi riferisco al fatto di utilizzare prodotti biologici e totalmente naturali. Oggi vedremo infatti una sintetica, ma esauriente, guida per pulire la nostra cucina in modo del tutto ecologico. La cucina di casa è senza ombra di dubbio l’ambiente della casa che viene pulito con maggiore frequenza, a causa soprattutto della possibile moltiplicazione dei batteri, i quali possono trovarsi a stretto contatto con gli alimenti.
Leggi anche:
Alcune persone tendono ad utilizzare, anzi oserei dire abusano di prodotti antibatterici, la maggior parte dei quali però sono a base chimica e di conseguenza molto pericolosi per l’ambiente ma anche per la nostra salute. Questi prodotti, vengono considerati tossici e contribuiscono notevolmente all’inquinamento atmosferico. Proprio per questo motivo sono molti gli studiosi che affermano che è meglio evitarli, soprattutto perché esistono delle alternative del tutto ecologiche, le quali rendono molto facile pulire la cucina in modo naturale ed efficiente.
Proprio in quest’articolo andiamo per ordine illustrando componente per componente le migliori pratiche e i trucchi più efficaci. A cominciare dal lavandino, una volta che viene trascurato, quest’ultimo è un vero e proprio terreno fertile per i germi e i batteri. Nel momento in cui il lavandino è in ceramica, basterà semplicemente una spugna umida e tre gocce di olio essenziale disinfettante. Se invece il lavandino è realizzato in acciaio inox, dovrete mescolare tre volumi di acqua, meglio se ben calda, con un volume di succo di limone ed infine unite il tutto a mezzo volume di aceto bianco.
Strofinate il composto appena ottenuto con una spugna e asciugatelo accuratamente con un panno in microfibra asciutto. Se invece il lavello è in materiale sintetico è sufficiente un semplice sapone nero leggermente diluito. Vediamo adesso cosa bisogna fare per la pulizia del forno di casa. Per pulire il nostro forno, sgrassandolo alla perfezione basterà prendere un panno inumidito con acqua e qualche cucchiaino di bicarbonato (non più di due o tre) e di seguito passatelo sulle pareti del forno, nel momento in cui è ancora tiepido.
Il gioco è fatto in poco tempo e soprattutto con pochi sforzi, avrete ottenuto un forno come nuovo. Infine, voglio illustrarvi la pulizia del frigo. In questo caso non esiste rimedio migliore che l’aceto. Così riuscirete a togliere i cattivi odori senza inquinare gli alimenti, basta depositare al suo interno per 2/3 settimane una tazzina colma di aceto.