Apnea notturna: ecco le cause più comuni e come risolvere

L’apnea del sonno è una molto comune condizione fisica che pregiudica la normale condizione respiratorie durante il riposo, che di fatto pregiudica il sonno di milioni di persone al mondo. Il sintomo principale prevede una forma di respirazione che si interrompe in maniera ciclica durante le ore di riposo e spesso si tratta di una condizione medica presa “sotto gamba” perchè una buona percentuale di chi ne è affetto tende a non considerarla come malattia. Ma quali sono le cause più comuni e come risolvere?

Apnea notturna: ecco le cause più comuni e come risolvere

Esistono varie tipologie di apnea notturna, la più comune tra gli adulti è chiamata ostruttiva che porta ad una forma di ostruzione o interruzione della tradizionale circolazione d’aria attraverso le vie respiratorie , condizione che può venire causata da vari fattori il restringimento delle vie aeree superiori, oppure da anomalie odontoiatriche, ma anche dall’ingrossamento delle vie respiratorie dovute ad esempio a malattie o condizioni di sovrappeso.

Queste provocano un graduale senso di progressiva stanchezza, fino ad influire sulla normale forma di riposo, oltre ad una maggior possibilità di soffrire di depressione a irritabilità e di proprietà di russare. A lungo andare può pregiudicare anche i riflessi ed influire sulla tradizionale quotidianità, con cefalea e scarsità di concentrazione che sono altri sintomi frequenti quanto riconosciuti.

Spesso viene “tramandata” anche geneticamente essendo un disturbo considerato legato alla familiarità genetica.

L’apnea notturna può colpire chiunque anche se gli uomini ne sono maggiormente soggetti, in modo particolare in età avanzata.

Tra i vari rimedi ci sono ovviamente quelli di tipo medico o chirurgico se le ostruzioni sono causate da un ostacolo fisico perenne, ma anche una mascherina a livello nasale, che aumenta lo spazio di circolazione dell’aria è sicuramente d’aiuto.

Anche smettere di fumare e bere e di direzionarsi verso il normopeso sono sicuramente condizioni che migliorano la tendenza.

Apnea-notturna