Nuovo farmaco per il diabete: ecco la novità che sconvolge tutti

Il diabete è una delle malattie maggiormente conosciute al mondo, nonchè una di quelle di cui “non esiste una vera e propria cura” più comuni e diagnosticate, anche a causa di casi in aumento in tutto il mondo, condizione che inevitabilmente porta la ricerca a svilupparsi in modo progressivo e costante. La forma più diffusa tra gli adulti di questa malattia è caratterizzata dalla cronica incapacità da parte dell’organismo di gestire i livelli di glucosio dell’apparato sanguigno. Esistono svariate forme e tipologie di farmaco per limitare gli effetti del diabete, ma uno di recente sviluppo e dalla futura applicazione potrebbe essere il primo passo verso una da sempre molto caldeggiata cura.

Nuovo farmaco per il diabete: ecco la novità che sconvolge tutti

Una buona notizia per gli oltre 3 milioni e mezzo abbondanti di diabetici che sono presenti in Italia, l’arrivo di questo farmaco che risulta anche rimborsabile dal Servizio sanitario nazionale (Ssn), basato sul semaglutide orale, in sostanza una forma di capsula da ingerire una volta al giorno.

Nelle ultime settimane questa forma di farmaco nella sua variante più pura, ossia da iniettare, ha fatto decisamente parlare in quanto utilizzato impropriamente per perdere peso, in quanto l’azione presenta proprio una importante capacità dimagrante, farmaco che in quesa specifica versione, rispetto a quella orale, pur essendo stata approvato dall’Aifa da tempo, non è prescrivibile ed è ottenibile esclusivamente tramite una ricetta medica.

L’uso orale è meno “diretto” ma è sorprendentemente efficace e può mitigare gli effetti tipici della glicemia in aumento anche per diverse ore.

diabete carboidrati farmaco