Allerta tonno in scatola: ecco cosa potresti trovare dentro

Statisticamente oltre la metà degli italiani fa ampio ricorso al cibo in scatola ed il tonno risulta essere un elemento quasi imprescindibile nelle abitazioni, sia come “ultima risorsa” nel comune ambito delle cose da tenere in casa in quanto come ogni forma di “scatolame” alimentare, rappresenta una sooluzione pratica effettiva che riguarda ogni contesto familiare. Ma il tonno in scatola deve da anni “scontrarsi” con una forma di informazione che lo vede estremamente nocivo.

Allerta tonno in scatola: ecco cosa potresti trovare dentro

Il tonno in scatola infatti viene spesso considerato “Poco salutare”  in quanto effettivamente contenente numerosi elementi considerati non propriamente salutari, come il sale.

Il sodio infatti è un eccellente agente conservante che viene impiegato da secoli, ed anche per il tonno si tratta di un elemento che è sempre presente, indifferentemente dalla tipologia con olio oppure al naturale, anche se quest’ultimo viene considerato più salutare è altresì più calorico rispetto a quello con olio.

Il tonno in scatola non va comunque “osteggiato” nel consumo in quanto seppur sotto conservanti, mantiene tutte le proprietà nutritive; discorso a parte merita invece il fattore metilmercurio ossia il tradizionale mercurio presente nativamente negli animali che popolano mari, laghi e fiumi e che inevitabilmente si trovano anche nel tonno, a sua volta lo acquisisce consumando altri pesci oppure crostacei.

Il metilmercurio è quindi nativamente presente nel tonno (non viene influenzato dal processo di inscatolamento) ed in quantità minime viene generalmente tollerato, l’importante è non esagerare con il consumo, una buona soglia di sicurezza prevede un limite settimanale di 50 g di tonno in scatola.

Tuttavia non è consigliabile il consumo per chi soffre di ipertensione e pressione alta, per il già citato contenuto di sale, ed a causa del metilmercurio, le donne incinte non dovrebbero consumarlo durante la gravidanza in quanto i metalli possono influenzare lo sviluppo del feto.

tonno in scatola