Allergia al polline: ecco cosa usare per risolvere in fretta

Con l’arrivo della primavera, per un numero estremamente considerevole di cittadini si appresta ad iniziare la stagione dell’allergia al polline, che corrisponde ad una delle più comuni e “famose” nonchè diversificate al mondo. Si tratta di una forma di allergia che pur essendo già molto conosciuta continua a diffondersi anche tra i giovani.

Allergia al polline: ecco cosa usare per risolvere in fretta

L’allergia al polline non è altro una forma “esagerata” di reazione da parte dell’organismo nei confronti di alcune sostanze come le graminacee, betullacee ed altre sostanze simili, ossia in buona sostanza varie tipologie di polline che tantissime genere forme vegetali dispiegano in particolare in primavera ed in estate. Queste provocano negli allergici una reazione che porta l’organismo a generare una quantità eccessiva di istamina, sviluppando quindi diversi sintomi, che possono corrispondere dal naso fino a polmoni, generando dai semplici starnuti fino a vere e proprie irritazioni.

In genrale quindi tra i sintomi tipici possono essere contanti congiuntivite, i già citati starnuti, rinite, rossore degli occhi e nel caso della pelle, irritazioni, fino ad effetti più gravi come dispnea (la mancanza d’aria), difficoltà a dormire causa difficoltà respiratorie, costrizione toracica e asma.

Nella quasi totalità dei casi, non esiste una cura all’allergia al polline ma in base al tipo di polline è sicuramente possibile contrapporre uno o più rimedi specifici (dopo aver effettuato un test allergico).

Esistotno però dei rimedi conservativi, come il consumo giornaliero di 1-2 cucchiai di miele, che è un antibatterico naturale, e può contribuire a migliorare di molto la risposta immunitaria all’agente allergico.

Sono altresì efficaci rimedi come la lubrificazione oculare con lacrime artificiali, così da portare l’organismo ad “espellere” il polline, oltre agli Antistaminici orali, che in molti casi hanno effetti collatterali meno invadenti rispetto ad altre medicine.

Anche effettuare lavacci nasali quando possibile con opportune soluzioni è un rimedio efficace.

Allergia polline