Mangiare basilico crudo: ecco i rischi per il nostro corpo

Il basilico è una delle forme di condimento vegetale maggiormente comuni, riconoscibili sia dall’aroma ma anche dal sapore e dall’aspetto delle foglie. Si tratta di una pianta originaria dell’India ma che in Occidente era già molto conosciuta ed apprezzata per le numerose qualità e proprietà sia dal punto di vista alimentare che medico – officinale, al punto che da svariati secoli viene considerata una spezia vera e propria corrispondente alla dieta mediterranea. Essendo dotata di numerose proprietà, sono in molti ad impiegarlo anche crudo, ma cosa succede se si mangia il basilico “non cotto”?

Mangiare basilico crudo: ecco i rischi per il nostro corpo

E’ effettivamente un vegetale molto utile, ricco di flavonoidi e sali minerali che insieme contribuiscono non solo a cambiare l’aroma ed il sapore delle pietanze ma anche in un’azione positiva per il sistema nervoso e quello circolatorio. Tra le proprietà del basilico infatti sono rinomate alcune che portano la pressione a ridursi oltre a contrastare il naturale invecchiamento delle cellule.

Dal basilico vengono sviluppati numerosi rimedi erboristici  e tra questi anche l’olio essenziale corrispondente che è uno di quelli più riconoscibili in senso assoluto.

L’uso in contesti erboristici e giustificato dalle proprietà utili anche in fase digestiva essendo in grado di aumentare sensibilmente la secrezione salivare e gastrica e di conseguenza la digestione.

E’ anche sorprendentemente (per alcuni) ricco di ferro, addirittura in quantità maggiori rispetto agli spinaci.

Il basilico tuttavia va misurato nelle porzioni perchè in modo specifico seppur benefico può essere difficile da digerire, al punto che un consumo indiscriminato può portare ad inappetenza, diarrea ed altri problemi fisici anche molto rilevanti.

Il consiglio è di non utilizzarlo in maniera indiscriminata, e non cotto in metodologie troppo invasive (in questo caso può diventare addirittura cancerogeno), e la maniera migliore per consumarlo risulta essere attraverso infusi e tisane.

basilico crudo