Il concetto di zuppa è uno dei più antichi dell’ambito alimentare in quanto corrisponde ad un’idea di cibo che fa ricorso a prodotti vegetali ma anche di carne, sviluppati in una struttura liquida o semi liquida attraverso una generica cottura. In ambito “moderno” le zuppe sono considerate altresì importanti ma in molti casi la cittadinanza comune fa ricorso alle zuppe di tipo istantaneo, che prevedono una più rapida e semplice procedura di preparazione così da diminuire le tempistiche in modo sensibile. Ma quali zuppe sono da evitare?
“Non mangiare queste zuppe!”: attenzione, ecco quali
In commercio esistono sia le zuppe “semplificate”, ossia quelle che richiedono semplicemente acqua sufficientemente calda, nella quale vanno aggiunti ingredienti già sintetizzati in uno o più contenitori, ma anche quelle sono paragonabili all’instant food, ancora più immediate.
Ma fanno bene? Dipende, in linea di massima sono generalmente meno nutrienti rispetto alle varianti “classiche”, in quanto contengono elementi artificiali, oltre ad insaporitori ed esaltatori di sapidità come il comune sale oppure altri elementi simili.
In epoche passate non mancavano neanche i anche conservanti, necessari per mantenere una generica struttura all’alimento anche se oramai da diversi anni questi non sono più legalmente presenti nelle zuppe, sia quelle surgelate che quelle menzionate poc’anzi.
E’ importante fare attenzione ad eccessive quantità di sale (meglio che non sia presente), oltre ad evitare di scegliere prodotti ricchi di glutammato monosodico (che esaltano il sapore). Attenzione a sostanze sempre più rare in quanto pericolose come il Butil-idrochinone terziario, una forma di conservante impiegato per decenni anche per altri cibi, ma tempo oramai considerato nocivo.
In generale il consumo di zuppe pronte va regolarizzato ed evitato da parte di chi già soffre di diverse problematiche fisiche come l’ipertensione, il diabete ed il colesterolo alto, mentre meno problematiche conferiscono le zuppe surgelate, che sono nella maggior parte dei casi, generalmente sicure.