Una corretta idratazione appare un elemento fondamentale in ogni forma di contesto naturale, anche solo per un naturale ricambio di liquidi all’interno del corpo umano, che è formato da acqua per oltre la metà. Bere acqua o comunque assumerla sotto qualche altra forma non è qualcosa di “facoltativo” ma necessario, ed essendo un elemento indispensabile è anche possibile assumerla con una forma di “bonus”, come può essere l’acqua di cannella.
Bere acqua di cannella: ecco perchè devi farlo
La cannella è una spezia molto conosciuta, utilizzata sia in ambito dolciario che all’interno di varie preparazioni di ogni tipo, onnipresente nel contesto delle tisane.
Possiede numerose caratteristiche molto importanti, essendo un antiossidante molto efficace, spiccano anche le doti antinfiammatorie ed antibatteriche. Anche senza fare ricorso alla cannella in senso stretto, l’acqua alla cannella riesce ad idratare ma non solo.
Non è necessario fare niente di particolare per ottenerla: basta riempire una brocca d’acqua, lasciare al suo interno 2-3 stecche di cannella e porre il tutto in frigo. A partire dal giorno dopo l’acqua avrà acquisito sia parte dell’aroma (senza essere per questo “invasivo” ma anche molte delle proprietà che rendono famosa questa spezia.
Tra i principali vantaggi per l’organismo dell’acqua di cannella possiamo menzionare:
- In primis questa spezia riesce a mitigare il senso di appetito, quindi berla è un buon rimedio per mangiare meno.
- In caso di dolori articolari o infiammazioni il potere della spezia è assolutamente adatto a mitigare parzialmente i dolori e le contusioni.
- Decisamente utile per favorire il sistema digestivo ma anche per alleviare i dolori mesturali per le donne, l’acqua di cannella è anche adatta a migliorare lo stato di salute della pelle e per contrastare con una buona efficacia l’acne oltre ad altri problemi dell’epidermide simili.
- Infine, accellera sensibilmente il metabolismo è può velocizzare eventuali “interruzioni” dell’apparato digerente.