Mangiare pasta tutti i giorni: cosa accade al nostro corpo?

Orgoglio, vanto e simbolo dell’Italia, la pasta costituisce un vero e proprio elemento fondante non solo per la nostra dieta ma anche definisce culturalmente parte di ciò che siamo. Il successo della pasta è infatti facile da comprendere, in quanto corrispondono  vari elementi nutritivi estremamente rilevanti. Risulta essere un alimento solido generato da un composto farinaceo che può essere corrispondente a varie fonti, per una popolazione come quella nostrana risulta essere normalissimo per molti mangiare pasta tutti i giorni. Ma quali sono gli effetti?

Mangiare pasta tutti i giorni: cosa accade al nostro corpo?

Molti pensano anche in maniera molto approssimativa, che eliminare la pasta dalla dieta giornaliera possa rappresentare un qualcosa di estremamente utile per perdere peso. In realtà nella maggior parte dei casi non è così.

Di per se non fa assolutamente ingrassare, in quanto fonte di carboidrati complessi, nutrienti essenziali che corrispondono ad una delle principali forme di energia. Inoltre dato il buon potere saziante consumare questo alimento anche ogni giorno genera al contrario una possibile diminuizione della fame.

La pasta viene anche indicata come l’alimento del buonumore in quanto l’organismo rilascia endorfine, serotonina e melatonina, tutte sostanze che garantiscono un apporto “umorale” importante.

Diversi studi hanno evidenziato come un consumo costante, anche giornaliero di pasta possa effettivamente ridurre l’apporto di malattie come quelle dell’apparato cardiovascolare.

Ciò di cui bisogna fare attenzione è il tipo di condimento legato a questo cibo che spesso genera varie perlplessità: almeno 2-3 volte a settimana sarebbe bene scegliere un piatto di pasta contornato da verdure o legumi, evitando pietanze troppo “pesanti” e poco digeribili.

Per chi soffre di glicemia alta o comunque “ballerina” è una buona idea ridurre il consumo di variante bianca al minimo ed optare per quella integrale o comunque sviluppata da farine meno raffinate, che contengono anche un apporto maggiore di fibre.

pasta mangiare pasta tutti i giorni