Il “vino Cerasuolo d’Abruzzo”: il rosato che sta conquistando il mondo, perché è speciale

Il Cerasuolo d’Abruzzo è un vino rosato che ha acquisito crescente fama negli ultimi anni, non solo in Italia ma anche a livello internazionale. Questo vino, prodotto esclusivamente nella regione dell’Abruzzo, si distingue per il suo colore brillante e il suo profilo aromatico unico, che riesce a catturare l’attenzione degli appassionati di vino e dei … Leggi tutto

Il “borgo di Picciano”: famoso per il suo museo delle tradizioni e arti contadine

Immerso nel suggestivo panorama dell’Abruzzo, Picciano è un borgo antico che custodisce una ricca eredità culturale, nota per il suo museo delle tradizioni e delle arti contadine. Questo piccolo centro, situato a pochi chilometri da Pescara, offre ai visitatori non solo un tuffo nel passato, ma anche la possibilità di scoprire le tradizioni che hanno … Leggi tutto

La “genziana fatta in casa”: la ricetta tradizionale per preparare il famoso liquore abruzzese

Preparare la genziana in casa è un’arte che affonda le radici nella tradizione culinaria abruzzese. Questo liquore, caratterizzato da un sapore amaro e aromatico, è apprezzato per le sue proprietà digestive e viene spesso servito a fine pasto. Realizzarlo in casa non solo consente di goderne appieno il gusto autentico, ma permette anche di personalizzare … Leggi tutto