Come beneficiare delle proprietà della menta piperita!

Nota fin dall’antichità come pianta digestiva, corroborante e antiparassitaria, la menta è citata in molti testi mitologici e sacri e nelle raccolte mediche come una vera panacea per il corpo e per lo spirito. I Greci la collegavano a Myntha, una ninfa amata dal dio degli inferi Ade, e nell’antica Roma era raccomandata alle Vestali, votate alla castità, per “placare gli ardori di Venere”, mentre nelle tradizioni cristiane è legata alla figura di Maria e fa parte delle erbe sacre della notte di San Giovanni Battista.La menta è reperibile nelle erboristerie, nelle farmacie e nei supermercati provvisti di settore erboristico (fresca o essiccata) in varie formulazioni: come foglie, polvere, estratti secchi titolati, estratto fluido, tintura madre e olio essenziale. La scelta del preparato dipende dall’uso che se ne vuol fare e dal tipo di problema da risolvere: nei disturbi occasionali sono indicate le tisane, mentre nei disturbi cronici o nelle problematiche particolari è meglio ricorrere ai preparati specifici, da usare sotto controllo medico.Depurativa. È una pianta utile per realizzare collutori in caso di alito cattivo e contro i gas intestinali.
Analgesica. È un ottimo rimedio in caso di emicranie, ad azione benefica per ridurre il dolore della cefalea e per alleviare i sintomi.
Tonificante. La menta è un ottimo tonificante naturale, utilizzato per rinfrescare la pelle e per curare i cattivi odori.
Contro i problemi della pelle. Questa pianta è ideale per risolvere problemi della pelle come acne, punti neri, e la pelle grassa, grazie alle sue proprietà purificanti e rinfrescanti.