Bere acqua e menta fa dimagrire? Ecco la verità

Bere acqua e menta fa dimagrire? Molti so lo domandano, soprattutto tra coloro che sono alla ricerca di una soluzione veloce per perdere peso e tornare in forma, dopo le abbondanti cene di Natale e Capodanno, oppure in vista della stagione primaverile o estiva. Con questo articolo, andremo a vedere come la medicina stessa risponde a questa domanda e quale influenza esercitano acqua e menta sul nostro organismo. 

Si può dimagrire bevendo acqua e menta?

Essenzialmente, la risposta è sì. Bere acqua e menta fa dimagrire, e questo straordinario risultato è dovuto all’azione del mentolo, una molecola contenuta nelle foglie della menta. Qual è l’azione del mentolo?

In primo luogo, il mentolo è in grado di procedere all’attivazione di alcuni sensori presenti nel nostro corpo, che danno informazioni riguardanti la temperatura, senza rifarsi alla mediazione del sistema nervoso centrale. 

Il mentolo, scoperto in Giappone e consumato dall’uomo da qualche migliaio di anni, stimola le cellule del tessuto adiposo bianco, cioè quelle più grasse, e fa in modo che queste prediligano la consumazione dei grassi accumulati nel corpo per la produzione di calore. In questo modo, per fornire una risposta esaustiva all’azione raffreddante del mentolo e riportare il corpo alla normale temperatura interna, che si aggira sui 36° o 37° gradi, al corpo non resta altra scelta se non quella di aumentare il metabolismo. Una volta aumentato il metabolismo, il dimagrimento è la prima conseguenza visibile; a patto che l’introito calorico resti quello di sempre e non venga aumentato. 

Compresa l’importanza dell’azione del mentolo, che viene assunto bevendo acqua e menta, passiamo a spiegare come preparare una tisana salutare con questi ingredienti, in modo da godere del loro effetto dimagrante. 

Preparare una tisana con acqua e menta per dimagrire

Per preparare una buona tisana con acqua e menta occorre avere a disposizione 30 grammi di foglie di menta essiccate, oppure, se si preferisce, di 7 foglioline di menta fresca. In seguito, si deve portare ad ebollizione, in un pentolino, un litro d’acqua; una volta che questo ha raggiunto l’ebollizione, si può versarvi dentro le foglie di menta e lasciarle a riposare per sette minuti. 

Durante questi sette minuti, in cui le foglie vengono lasciate in infusione nell’acqua bollente, è bene ricordarsi di coprire il pentolino, così da conservare anche le sostanze più leggere, che, altrimenti, il vapore acqueo farebbe fuoriuscire. Trascorsi i sette minuti, arriva il momento di filtrare il liquido, così da trattenere le foglie di menta. Una volta raffreddato il tutto, la bevanda sarà pronta.

Questa tisana, oltre a favorire il dimagrimento, può essere utilizzata in altre situazioni. Per esempio, è indicata per contrastare l’alitosi, date le azioni rinfrescante e antisettica della menta; ma può essere usata anche come lenitivo nel trattamento della sindrome da colon irritabile, poiché la menta sostiene la funzione digestiva. Oltre a ciò, può risultare utile per influenza, raffreddore e pelle screpolata. 

La tisana non presenta controindicazioni, si raccomanda solo di non assumerla di sera perché disturba il sonno.