I broccoli si possono congelare? Ecco la verità

I broccoli sono ortaggi che fanno molto bene all’organismo, apportando nutrienti fondamentali per la salute. Ma come si preparano i broccoli per poter sfruttare al meglio le loro proprietà nutritive? E, soprattutto, come si conservano? I broccoli si possono congelare? Ecco la verità.

Le proprietà dei broccoli

I broccoli sono verdure preziose per la salute dell’organismo. Contengono un alto numero di fibre, che aiutano ad equilibrare la motilità intestinale e a contrastare stipsi e stitichezza; hanno un buon numero di proteine, che favoriscono la buona salute dei muscoli; contengono vitamine C e K che, insieme ai folati, sostengono la formazione del collagene, aiutano a combattere l’invecchiamento cellulare, proteggono ossa e tessuti.

I broccoli contengono poi importanti sali minerali come il potassio e il fosforo, che rafforzano il sistema immunitario e regolano la pressione sanguigna.

Ma come si cucinano i broccoli e, soprattutto come si conservano?

I broccoli in cucina

In cucina i broccoli si possono utilizzare per diverse preparazioni. Con i broccoli si possono accompagnare la pasta e il riso o preparare un contorno per la carne bianca. Possono essere gustati da soli, in un piatto fondo irrorati da un filo di olio extravergine di oliva.

I broccoli possono anche essere utilizzati per preparare una frittata o una torta salata insieme alla besciamella e al formaggio. Con i broccoli si può anche realizzare una salsa simile al pesto, frullandoli con una manciata di mandorle, dell’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e uno di pepe nero. Ne risulterà una crema che potrete aggiungere a una pasta o gustare su delle fette di pane.

In merito alla cottura, la migliore per i broccoli resta quella a vapore: in questo modo, il vegetale non perde le sue proprietà nutrizionali, al contrario di ciò che succede con la bollitura. Cucinare i broccoli comporta sempre però un problema tipico: quello del forte e cattivo odore dell’ortaggio. Per risolvere, potete aggiungere, in fase di cottura, del succo di limone.

Ma come si conservano i broccoli? I broccoli si possono congelare? Ecco la verità.

I broccoli si possono congelare?

I broccoli si possono congelare? Sì e vi spieghiamo come farlo per bene. Prima di tutto cercate di acquistare sempre broccoli freschi. Quindi lavateli per bene sotto un getto di acqua per eliminare ogni residuo di terriccio. Sbollentateli quindi per pochi minuti, in modo che non perdano le loro sostanze nutrienti, in una pentola ampia e larga colma di abbondante acqua.

Trascorso il breve tempo scolateli utilizzando una schiumarola quindi immergeteli in acqua fredda. Mettete ora i broccoli su un canovaccio stesso su un piano come il tavolo della vostra cucina e attendete il raffreddamento degli ortaggi. Quando i broccoli saranno freddi potrete utilizzare dei sacchetti appositi per la tenuta nel congelatore. Mettete i broccoli dentro i sacchetti e applicatevi delle etichette adesive su cui indicherete la data del giorno in cui li mettete nel freezer: questo vi aiuterà a capire fino a quando li potete consumare. I broccoli congelati hanno infatti una scadenza fino a 6 mesi.