Creatività e amore per i numeri, due aspetti non necessariamente in disaccordo, talvolta sono complementari, ma l’individuo amante della matematica e del calcolo è, in genere, molto diverso dall’individuo amante della pittura ad acquerello. Due modelli di vita differenti e ugualmente affascinanti, ognuno con i suoi pregi e i suoi difetti. Vediamo cosa dice lo Zodiaco su questa questione.
Leggi anche:
1)Ariete
Né l’uno né l’altro. È un individuo che segue l’istinto – dunque non la razionalità – ma neppure la fantasia, perché semplicemente non gli è congeniale filosofeggiare troppo. Il tipo dell’Ariete va avanti per la sua strada e quando trova un intoppo, in genere, polemizza con il presunto responsabile. Poi prosegue per istinto, senza porsi il problema se sia il caso di deviare.
2)Toro
È un individuo che ama conciliare fantasia e numeri. Per questo predilige attività, come – per dirne una – il digital marketing in cui deve valutare i numeri per capire il posizionamento di un sito, ma deve riempirlo di contenuti creativi per fornire ai lettori una motivazione.
3)Gemelli
Creatività. Ama comunicare, fare sport, cucinare, dedicarsi al bricolage o al giardinaggio. La matematica non gli ispira sufficienti emozioni e curiosità. La sua leggerezza mal si concilia con la pesantezza del calcolo. Tuttavia, riesce a essere, talvolta, calcolatore con le persone che lo circondano.
4)Cancro
È assolutamente un creativo. Poi, magari, eccelle in matematica. Ma tra una formazione ingegneristica e una umanistica, predilige senz’altro la seconda, perché può liberamente dare spazio alle sue riflessioni sui massimi sistemi. La profondità del suo pensiero, la sua sensibilità per la parola, l’arte, la fantasia, non gli consentirebbero di chiudersi in schemi consolidati che tendono a ripetersi sempre uguali a se stessi. La formula matematica non offre, poi, così tanto margine di discussione.
5)Leone
Più creativo che matematico. Non è certo un preciso come la Vergine, si annoierebbe troppo ad essere così, il Leone è un individuo sì puntiglioso sul lavoro, ma che ha bisogno costantemente di mettere in risalto la sua esuberanza, il suo individualismo e la sua capacità di fare il leader. Per questo, usa i numeri per comprendere la realtà, ma si rivolge alla creatività per colorarla.
6)Vergine
È il segno più matematico che possa esserci. Estremamente puntiglioso, può avere conforto solo dai numeri, quelli che indicano una corretta direzione nelle politiche di sviluppo intraprese dall’azienda. Pertanto non è detto che si debba dare alla matematica, ma al rigore scientifico sì. Potrebbe anche essere musicista: in tal caso più che i numeri studierebbe note. Ma uno spartito non è un insieme di segni a casaccio ma è quasi come un algoritmo. Un bilancio positivo è per il nativo vergine come una lettera d’amore.
7)Bilancia
Fantasia e creatività, anche nel dedicarsi all’imprenditoria. Segno amante della bellezza, non può fermarsi solo a valutazioni di tipo matematico, ma occorre sempre una riflessione sul piano estetico, a suo avviso, in quanto dall’armonia degli elementi dipende il risultato finale. Così la tela di un quadro potrà essere perfetta sul piano geometrico ma se il contenuto esprime violenza nell’accostamento dei colori e delle forme, la bilancia lo boccerà.
8)Scorpione
Da segno d’acqua, perdipiù attratto dal mistero, dagli intrighi e dall’occulto, ama la fantasia, anche nell’eros, elemento in cui si sublimano tutte le caratteristiche del tipo scorpionico. La matematica, con la sua freddezza, lo annoia. Il nativo, del resto, è estremamente passionale e, per quanto un’equazione di terzo grado possa richiedere impegno, non sarà mai interessante come gli indizi sulla scena di un crimine da ricomporre.
9)Sagittario
Fantasia e creatività, per il segno del Sagittario, solo in parte mediate dalla razionalità. Il nativo è pieno di passione ed entusiasmo, i numeri gli trasmettono freddezza e scarso desiderio, preferisce maggiormente colori, sapori, musica, stili. Possibilmente evocativi di luoghi lontani.
10)Capricorno
Ignora cosa sia la fantasia. La sua logica è fredda e razionale, come quella di un chirurgo o un impiegato dell’ufficio postale, inflessibile sugli orari di spedizione di una raccomandata. Non potrebbe usare la fantasia neppure se volesse: le regole sono quelle. Stop.
11)Acquario
Creativo e originale ma anche, all’occorrenza, in grado di affidarsi alla logica dei numeri. Del resto i nativi del segno spesso svolgono professioni nel ramo finanziario o del marketing, dove il calcolo riveste un ruolo fondamentale.
12)Pesci
È la creatività. È la potenza della fantasia, è un cielo stellato che ispira riflessioni spirituali di rara bellezza, è la tela che viene coperta di forme e segni. Anche se dovesse scegliere di fare il matematico, il Pesci sarebbe sempre, irresistibilmente, figlio del sogno.