La qualità del sonno è importantissima per la salute. Esistono diverse alternative da considerare quando si tratta di mantenerla alta. In questo novero, rientra il fatto di dormire con i cuscini con semi e cereali. Se stai leggendo queste righe, significa che ne hai già sentito parlare e che vuoi sapere qualcosa di più e, ovviamente, capire perché dovresti usarli. Nelle prossime righe di questo articolo, puoi trovare la risposta a queste domande.
Cuscini speciali: con quali materiali vengono realizzati
Come sono realizzati i cuscini speciali sopra citati? Tra le principali alternative da considerare rientrano senza dubbio i noccioli di ciliegia. Tra i vantaggi derivanti dal loro utilizzo, deriva la possibilità di mantenere molto calda la parte del corpo che è a contatto con il cuscino.
Quando si parla di cuscini con i semi, è importante citare anche i prodotti riempiti con vinaccioli, ossia i semi degli acini dell’uva. Per quanto riguarda le peculiarità termiche, ricordiamo che, in questo caso, si ha a che fare con un mantenimento della temperatura decisamente inferiore.
I cuscini speciali di cui stiamo parlando possono essere riempiti anche con pula di miglio e chicchi di farro, soluzioni naturali portentosi quando si tratta di combattere gli stati infiammatori a livello articolare.
Come è fatto il rivestimento?
Come è fatto il rivestimento di questi cuscini? Nella maggior parte dei casi, si tratta di prodotti la cui parte esterna è in lino o in cotone. Parliamo quindi di materiali naturali, perfetti per massimizzare gli effetti positivi dei semi e dei cereali sopra citati.
Benefici
Dopo questa doverosa premessa, vediamo la risposta alla domanda “Perché si dovrebbe dormire con i cuscini con semi e cereali?”. I principali effetti positivi sono quelli riguardanti il sollievo in caso di fastidio a livello di schiena e zona cervicale. Dal momento che si tratta di cuscini che si adattano perfettamente all’anatomia della singola persona, non sussiste in alcun modo il rischio di avere a che fare con schiacciamenti delle vertebre durante le ore notturne.
Ecco alcune delle condizioni i cui sintomi possono essere attenuati dormendo con cuscini con semi e cereali:
- Artriti
- Condizioni reumatiche
- Raffreddori
Inoltre, grazie a questi cuscini, è possibile concretizzare un vero e proprio massaggio a livello del collo. Attenzione: questi cuscini possono essere utilizzati anche per dei massaggi a livello delle caviglie.
Come riscaldarli
Privi di umidità – soprattutto quando sono riempiti con le nocciole – questi cuscini possono essere riscaldati sia utilizzando il forno a microonde, sia con il forno elettrico. Fondamentale è evitare di esagerare con le temperature.