Lava i cuscini senza rischio di rovinarli con questo ingrediente: ecco qual è

L’igiene della casa, mai come oggi, deve essere tenuta sotto stretta considerazione. Farlo significa, per forza di cose, considerare anche il lavaggio dei cuscini. Se ti stai chiedendo come lavare i cuscini senza rovinarli, nelle prossime righe puoi trovare alcune dritte in merito alle modalità migliori per pulirli e agli ingredienti da utilizzare.

Come lavare i cuscini

Quando si tratta di lavare i cuscini, bisogna innanzitutto leggere l’etichetta, in modo da prendere tutte le informazioni in merito al materiale e alle modalità di lavaggio. Ecco i consigli specifici relativi ai materiali:

  • Cuscini in piuma d’oca: quando si tratta di lavare i cuscini in piuma d’oca, la prima cosa da ricordare riguarda l’eliminazione della polvere prima del lavaggio vero e proprio. Archiaviato questo step, che può essere tranquillamente concretizzato con l’utilizzo di un battipanni, bisogna immergere il cuscino in una bacinella piena di acqua calda. A questo punto, entra in gioco l’ingrediente segreto sopra ricordato. Per essere precisi, bisognerebbe parlare di ingredienti al plurale: si tratta infatti di succo di limone e di un pugno di sale grosso. Il cuscino in piuma d’oca va poi lasciato in ammollo per tutta la notte.
  • Cuscini sintetici: in questo frangente, ci si può orientare tranquillamente verso il lavaggio in lavatrice. Attenzione: ovviamente serve il programma per delicati. Anche in questo caso, si può chiamare in causa un ingrediente segreto. Quale di preciso? L’aceto di vino bianco, che deve essere aggiunto in quantità non eccessive nel cestello. Quando si ha a che fare con il lavaggio dei cuscini sintetici è importante ricordare di non azionare mai la centrifuga. Il rischio, così facendo, è quello di rovinarli irrimediabilmente.
  • Cuscini in lattice: in questo caso, la cosa giusta da fare è utilizzare un panno morbido che deve essere passato sulla superficie del cuscino stesso. Nel momento in cui li si asciuga, è opportuno evitare di esporli alla luce diretta.

Concludiamo con un cenno veloce ai cuscini in lana merinos. Questi ultimi devono essere lavati utilizzando il programma dedicato alla lana. Si pò ricorrere senza problemi alla centrifuga, avendo però l’accortezza di non superare i 600 giri. Per quanto riguarda invece le modalità di asciugatura, è opportuno mantenerli in posizione orizzontale. Ogni tanto è utile sparpagliare un po’ la lana in modo da garantire al cuscino un’asciugatura uniforme.

Cosa dire dei modi per prevenire l’ingiallimento? Che si può ricorrere a questo mix di ingredienti:

  • Detersivo per bucato (una tazza)
  • Detersivo biodegradabile per piatti
  • Sbiancante naturale
  • Mezza tazza di borace
  • Acqua calda q.b.

Il passo successivo prevede di mixarli e di metterli nel cestello della lavatrice (ovviamente nei casi in cui tale modalità di lavaggio è indicata).