Le carote sono verdure salutari, conosciute per le proprietà benefiche che, in particolare, apportano alla vista e al benessere degli occhi. Ma, dal punto di vista del loro inserimento in un regime alimentare controllato, potrebbero dare problemi? Queste verdure aiutano la perdita di peso o, al contrario, interferiscono con questo? Le carote fanno ingrassare? Ecco la risposta dell’esperto in materia di nutrizione e dimagrimento.
Le proprietà delle carote
Le carote hanno un discreto quantitativo di acqua, per circa il 75%, e sono ricche di caroteni, importanti sostanze utilizzate dall’organismo per la produzione della vitamina A, fondamentale al perfetto espletamento della funzione visiva. I caroteni hanno poi la particolarità di essere notevolmente resistenti al calore: mangiare carote crude o bollite, non interferirà con l’assorbimento dei principi nutrizionali della carota. C’è anzi da dire che, trovandosi una maggiore quantità di carotene nella fibra della carota, cuocere l’ortaggio libererà il betacarotene dalle cellule fibrose e questo andrà a vantaggio dell’organismo: il betacarotene è infatti un potente antiossidante, capace di contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare.
Le carote aiutano il cuore grazie ai flavonoidi, che agiscono proteggendo il sistema cardiovascolare e migliorando la circolazione. Mangiare carote è poi molto indicato per la nutrizione dei bambini perché queste verdure contribuiscono all’assorbimento dei liquidi a livello intestinale. Ma per quanto riguarda l’alimentazione di una persona adulta, soprattutto se a dieta, le carote possono essere un cibo utile a favorire la perdita di peso o hanno forse l’effetto opposto? Le carote fanno ingrassare? Scopriamo la risposta dell’esperto.
Le carote fanno ingrassare?
La risposta dell’esperto verte sul controllo delle calorie della carota. 100 grammi di carote crude contengono 40 calorie, un valore decisamente basso. Le carote presentano anche pochi carboidrati, soltanto 7 per 100 grammi di prodotto. Questa verdura contiene poi zuccheri complessi, migliori, dal punto di vista nutrizionale, per la dieta. Il contenuto di zuccheri è però un problema maggiore rispetto all’apporto calorico. A causa degli zuccheri, alla carota è stato assegnato un indice glicemico elevato per cui, nell’alimentazione, viene consigliato un consumo moderato di questo ortaggio.
Ma le carote fanno ingrassare o no? No, le carote non fanno ingrassare ma, come abbiamo appena detto, vanno consumate con moderazione a causa del quantitativo di zuccheri presente nell’alimento. Le carote possono quindi fare parte del regime dietetico di chi deve perdere peso ma vanno però alternate ad altre verdure.
Quando consumate da sole, l’ideale è mangiare le carote crude, come spuntino di metà mattinata o di metà pomeriggio, per così reidratare l’organismo lontano dai pasti e sentirsi sazi. Le carote hanno il pregio di indurre il senso di sazietà e sono utili per contrastare gli attacchi di fame, che porterebbero inevitabilmente chi è a dieta a un comportamento alimentare scorretto, vittima di eccessi.
Un suggerimento per realizzare un piatto utile alla dieta per dimagrire, è quello di preparare delle carote cotte abbinate a una fonte proteica come il pesce, la carne o le uova: questa mossa favorirà la perdita di peso ed eviterà il raggiungimento di picchi glicemici indesiderati.