Integratori multivitaminici: l’effetto sorprendente sul corpo

Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo assunto integratori multivitaminici. Se ti incuriosiscono i loro effetti magari perché hai voglia di iniziare a prenderli, nelle prossime righe di questo articolo puoi trovare alcune informazioni utili e sorprendenti in merito.

Lo studio di Harvard

Soprattutto durante l’inverno quando è necessario tenere alte le difese immunitarie per prevenire le affezioni di stagione, sono tantissime le persone che scelgono di assumere integratori multivitaminici. Questi prodotti – che non sono sostituti di una dieta varia ed equilibrata – fanno davvero bene? A rispondere a questa domanda ci ha pensato uno studio condotto da un’equipe della prestigiosa univeristà di Harvard. I dettagli sono stati pubblicati sulle pagine della rivista BMJ.

Gli esperti hanno reclutato quasi 5.000 persone abituate a fare uso di integratori multivitaminici con altri soggetti che, invece, non erano avvezzi ad assumerli. Ai partecipanti è stato chiesto di compilare un questionario autovalutativo in merito alle proprie condizioni di salute sia a livello fisico, sia a livello psicologico.

Cosa è stato possibile scoprire? Che dal punto di vista dell‘autovalutazione, chi assume integratori multivitaminica si considera più in salute rispetto a chi non ne fa uso. Il problema riguarda il fatto che, nel momento in cui ci si concentra sui parametri effettivi, non ci sono differenze sostanziali.

Allora come mai le persone che assumono integratori si sentono più sane rispetto a chi, invece, non fa uso di questi prodotti? Gli esperti sono concordi sul fatto che alla base di tutto ci sia un effetto placebo.

Detto questo, è opportuno sottolineare che gli integratori di vitamine sono comunque utili. Tra i casi in cui possono rivelarsi validi, è possibile citare le situazioni in cui, risultati degli esami del sangue alla mano, si ha a che fare con una conclamata carenza vitaminica.

Assumere integratori può essere utile anche quando l’alimentazione è carente di altri nutrienti – come già saprai non ci sono solo i prodoti che permettono di ottimizzare l’apporto di vitamine – ma anche quando, in situazioni come la gravidanza, si ha la necessità di aumentare l’assunzione di determinati nutrienti come appunto le vitamine.

Come già detto, alla base di tutto rimane il fatto di seguire una dieta bilanciata. Solo in questo modo, infatti, è possibile ottenere risultati dal punto di vista della perdita di peso e della salute in generale. Inoltre, prima di procedere all’assunzione effettiva è bene chiedere consiglio al proprio medico di fiducia.