Vuoi capelli stupendi? Ecco cosa devi mangiare

Avere capelli stupendi è il desiderio di tutti, soprattutto delle donne. Quando si punta a ottenere risultati importanti da questo punto di vista, una buona idea è fare attenzione a quello che si mangia. Se ti stai chiedendo quali siano i cibi da includere nella propria dieta se si ha intenzione di sfoggiare capelli stupendi, non ti resta che seguirci nelle prossime righe.

Fonti di acidi grassi omega-3

Quando si parla di alimenti che fanno bene ai capelli, un doveroso cenno deve essere dedicato alle fonti di acidi grassi omega-3. In questo novero è possibile includere il salmone, ma anche l’avocado e, tornando ai pesci, il tonno e le aringhe.

Il motivo è da ricondurre al fatto che gli acidi grassi sopra ricordati, noti anche per i loro benefici a carico dell’apparato cardiovascolare, ottimizzano l’efficienza del microcircolo e favoriscono la sintesi della cheratina, proteina fondamentale per la struttura del capello.

Fonti di ferro

Proseguendo con l’elenco degli alimenti che dovrebbero essere inclusi in una dieta per la bellezza dei capelli troviamo le fonti di ferro, come per esempio le uova. Ricche anche di vitamine del gruppo B, sono un vero boost per la bellezza della capigliatura.

Tornando un attimo al ferro, facciamo presente che i suoi benefici per i capelli sono derivanti dalla sua capacità di trasportare l’ossigeno fino ai follicoli, fortificandoli ulteriormente.

Fonti di vitamina C

Come puoi vedere, i cibi che aiutano la bellezza dei capelli sono tanti. In questo novero è possibile includere anche le fonti di vitamina C. Essenziale per ottimizzare la luminosità della capigliatura e nota per la forte efficacia antiossidante, come ben si sa è presente in diversi cibi di origine vegetale. Tra questi è possibile citare gli agrumi, ma anche i broccoli (giusto per citare due delizie che è possibile portare fresche sulla tavola in questi mesi autunnali e invernali).

Fonti di beta-carotene

Anche gli alimenti che contengono beta-carotene sono noti per la loro efficacia quando si parla di miglioramento della bellezza dei capelli. Tra questi è possibile citare le carote, ma anche il già citato mango e il peperone rosso. In questa stagione, si può portare in tavola anche un’altra delizia ricca di questo pigmento, ossia la zucca.

Fonti di proteine

Concludiamo con un doveroso cenno alle proteine, nutrienti fondamentali per prevenire la cute secca e per ottimizzare l’allungamento dei capelli. Si consiglia in particolare di concentrarsi sui fagioli, che contengono anche zinco e biotina, che aiutano invece a prevenire la rottura del capello.