Il finocchio uno degli ortaggi più consumati ma purtroppo molte volte non lo sfruttiamo bene nelle nostre cucine perché non sappiamo come utilizzarlo. Il finocchio, è molto importante anche per i suoi diversi benefici: rafforza le difese immunitarie, è un vero e proprio alleato per la salute del nostro cuore, contiene poche calorie e pochi grassi, tante fibre e tanti sali minerai e vitamine A, B eC. Per tale motivo, è spesso consigliato da molti medici.
Il finocchio è molto noto anche per le sue proprietà digestive e diuretiche, prevenendo la formazione di gas intestinali. Esso, contiene anche Anetolo, una sostanza che previene anche i crampi addominali. Il finocchio, con il suo sapore croccante e dolciastro è un ortaggio ricco di antiossidanti con proprietà antinfiammatorie e depurative.
Ma adesso vediamo insieme, in questo articolo quali sono nel dettaglio queste proprietà benefiche. Il finocchio, come abbiamo detto già in precedenza, favorisce la digestione combattendo il gonfiore addominale, questo perché contrasta i processi di fermentazione che avvengono all’interno del nostro organismo.
Aumenta le difese immunitarie, il finocchio possiede grandi proprietà antibatteriche grazie alla presenza elevata di vitamina C. Contrata l’anemia, essendo che contengo una buona quantità di ferro sono ottimi per dovesse svolgere una dita vegetariana o vegana. Aiuta il nostro cuore, il finocchio contiene molte fibre, acido folico, potassio, vitamina C e la totale assenza di grassi, in poche parole, un alimento perfetto per combattere il colesterolo nel sangue. Rafforza le ossa, grazie alla sua presenza di sali minerali e importanti percentuali di potassio, calcio e fosforo.
Migliora la vista, questo alimento è ricco anche di vitamina A, che come ben sappiamo ormai quasi tutti, ha degli effetti positivi sulla retina e sulla nostra vista, oltre a fare bene alla pelle. E per ultima, ma non perché meno importante, aiuta a dimagrire. Ricco di acqua e povero di calorie, questo alimento è l’ideale per chi vuole perdere quei chili di troppo, grazie al suo principale scopo diuretico.
Consigliamo di utilizzarlo molto nelle vostre ricette di cucina, grazie alla sua versatilità potete provarlo quasi in ogni pasto o per momenti più rilassanti come apertivi o a fine pranzo. Potete utilizzarlo per centrifugati o per altre ricette buonissime come le zuppe. Tutte molte buone e da provare.
Per finire, il finocchio, grazie alla genuinità dei suoi valori nutrizionali, non ha particolari controindicazioni. Anzi. Si può assumere con continuità e anche in dosi abbondanti. Da evitare, invece, in caso di gravidanza e di particolari terapie farmacologiche.