Lavandino sporco, ecco il trucco della nonna: “Usa la farina”

Uno delle cose più difficili da pulire nella nostra casa è un lavandino in acciaio, soprattutto dopo averlo utilizzato. Le macchie di calcare create da cibo, caffè ed altro ancora sono una delle macchie più complicate da sconfiggere. Ma alle pulizie di casa oggi viene in soccorso la farina. Facile da trovare ma ormai presente in ogni cucina italiana, è uno dei rimedi più efficaci per far tornare il nostro lavandino come nuovo. Non è necessario comprare un pacco nuovo, occorre solo un pò di farina, anche scaduto, perfetto da riciclare per queste occasioni. La natura ci regala sempre nuovi metodi per spendere poco e ottenere ottimi risultati, anche nelle pulizie.

Negli anni l’utilizzo di lavandini in acciaio è diventato sempre più diffuso, dopo la quasi sparizione di quelli in ceramica, ma anche i più difficili da pulire!

Tutto quello che ci occorre, per pulire in maniera ottimale il nostro lavandino, è acqua calda, farina, un panno caldo e uno strofinaccio per la cucina.

Dopo di che, possiamo proseguire con una lavata accurata del nostro lavandino, un semplice detersivo che utilizziamo noi quotidianamente o con un pò di sapone di Marsiglia. Una volta lavata bene la superficie in acciaio, asciughiamola bene con il nostro panno pulito. Attenzione a non saltare questo passaggio, l’accumulo di troppa acqua nel lavandino potrebbe rendere la farina, appena versata, appiccicosa e impossibile da lavorare. Date attenzione, anche all’asciugatura bene dei bordi del lavandino e della parte superiore dello scarico.

Dopo questo passaggio, siamo pronti per versare la farina e ricoprire tutti il lavello. Utilizzeremo, poi, un panno morbido per andare a strofinare e rimuove tutte le nostre macchie di calcare, cos da renderlo bello lucido. Continuiamo a strofinare, fino a quando non vediamo che le macchie non vanno via, non tralasciando lo scarico, maniglie, manopole e quant’altro. Al momento della rimozione della farina, fate particolare attenzione a non fare cadere la farina all’interno dello scarico per non ostruirlo.Fatto ciò, possiamo dire addio alle nostre macchie.

Questo metodo può essere utilizzato circa una volta al mese. La farina, infatti, sembra molto efficace perché è in grado di lucidare le micro-scanalature sulla superficie del lavandino e perché assorbe lo sporco residuo.