Attenzione al tonno in scatola: ecco cosa può accadere al tuo organismo

Parliamoci chiaro, il tonno in scatola è certamente più economico di quello fresco, essendo pratico da consumare, con una lunga conservazione e spesso ci salva anche da quelle volte in cui non sappiamo proprio cosa cucinare ma bisogna fare attenzione al consumo esagerato. Volete sapere il perché? Lo vedremo in questo articolo ma prima cerchiamo di capire come viene prearato.

Il tonno prima di essere posto in scatola subisce dei processi di conservazione: appena pescato viene tagliato a tranci dalla parte del muscolo, sterilizzato e sgocciolato; viene poi cotto in acqua calda con aromi e sale e infine confezionato in scatole di latta con due metodi diversi.

Parlando dei motivi per cui fare attenzione al tonno in scatola, la cosa principale da dire è che c’è una non indifferente presenza di sodio che comporta il rischio, per chi è predisposto, di avere ipertensione con pericoli gravi per la salute del cuore.


Il tonno in scatola può risultare poco vantaggioso per la possibile presenza di metalli pesanti tra cui, per citarne qualcuno, il piombo e il mercurio che, come detto da esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, può provocare danni alla salute del nostro corpo come problemi di tipo digestivo, renale e del sistema immunitario.

Attenzione perché nei casi più gravi, si corre il rischio di danni al cervello o problemi cardiovascolari.
Per poter mangiare il tonno in sicurezza è importante considerare la provenienza scegliendo il pece che proviene dal Mar Mediterraneo così da avere la garanzia di mangiare pesci legati ad una breve filiera.
E’ altrettanto importante scegliere un tonno in scatola che non contenga conservanti o coloranti.

Per scegliere un tonno buono che faccia meno male alla nostra salute sento di darvi alcuni suggerimenti: scegliete innanzitutto delle confezioni grandi in quanto contengono la parte del muscolo del tonno che a sua volta contiene le migliori proprietà di nutritive; prediligere l’acqua del tonno in vetro così da capire, attraverso il colore, se è un pesce fresco o no (se il suo colorito appare rosa potete prenderlo senza problemi ma se assume un giallo-grigiastro o rosa-giallognolo lasciatelo sullo scaffale del supermercato!).

Attenzione soprattutto alle donne in gravidanza perché il consumo eccessivo del tonno in scatola potrebbe causare danni al sistema nervoso per la vita che portano in grembo.