Come proteggere i nostri fiori dal caldo dell’estate: ecco il trucco della nonna

Vi siete mai chiesti come mai le fioriere e i giardini dei vostri nonni nonostante il caldo torrido dell’estate avessero sempre dei fiori e delle piante rigogliose?
Bene oggi vi sveliamo come i nostri nonni con alcuni semplici trucchi riuscivano ad avere delle piante sane e rigogliose.
Nella stagione estiva molti fiori e piante crescono più agevolmente se tenute all’aria aperta. Nonostante questo, il caldo torrido estivo può diventare fatale per questi esseri viventi.

Per questo motivo oggi vi diremo alcune semplici regole per cercare di mantenerle rigogliose e sane il più a lungo possibile.
La prima cosa da fare sarà sicuramente aumentare la quantità d’acqua per la vostra pianta. Non sarà più sufficiente una volta al giorno, ma ne serviranno almeno due.
Le ore più fresche della giornata sono le ideali per irrigare le vostre piante, quindi al mattino presto e alla sera subito dopo il tramonto.

Non ha senso irrigare le piante nelle ore più calde della giornata perché l’acqua non riuscirebbe nemmeno a raggiungere il sottosuolo e quindi le radici.
Se al mattino o alla sera non avete tempo lasciate un po’ d’acqua in più nel sottovaso. Sarà la pianta stessa ad assorbire l’ acqua di cui necessita durante l’arco del giorno.
Un altro fattore davvero importante e da non sottovalutare è l’esposizione al sole. Durante le ore più calde del giorno è consigliato toglierle dalla luce diretta. Uno dei fiori più comuni le rose, se assorbono molta luce ad esempio, si bruciano e i petali si sbiadiranno inevitabilmente.

Se possedete un piccolo giardino, scegliete sempre il lato nord per posizionare le vostre colture o piante che siano in modo tale da non ricevere un esposizione eccessiva al sole.
Siamo sicuri che con questi semplici consigli il vostro giardino e i vostri fiori saranno l’invidia dei vostri amici e parenti!