Uno dei fiori considerati particolari è l’Elicriso. L’elicriso nasce in Australia ed è una pianta di piccole dimensioni costituita da particolarissimi fiori di carta. Chiamati così perché toccandoli dando la sensazione di essere finti e di carta.
Il periodo giusto della sua fiorituira è l’estate, infatti sono fiori abbastanza sgargianti che sopravvivvono al caldo e durano nel tempo.
Leggi anche:
I fiori di carta sono di tipo rustico e usati per decorare diversi ambienti come i giardini e balconi e dal loro colore luccicoso vengono utilizzate per ornare le pianti grasse. Possono essere di diverso colore come giallo, rosso, rosa oppure bianco.
L’elicriso è una pianta di facile coltivazione infatti può essere piantato in ambieni rocciosi, in un vaso e in delle aiuole. Ovunque decidiamo di coltivarla, la pianta è capace di crescere bene.
Questo particolare fiore, considerato appunto di carta, viene utilizzato per creare composizioni essicate che durano nel tempo mantenendo il loro colore naturale. Nonostante ciò, emanano un bellissimo profumo delicato che sa di menta, liquirizia e camomilla.
I fiori di carta sono delle piante che hanno bisogno di stare alla luce del sole e in aree arieggiate per poter fiorire.
Non devono stare all’ombra e soprattutto in luoghi umidi perché in questi casi potrebbero impedire la loro crescita e provocare muffe o infezioni. Per poter dare vita a questa pianta la prima cosa da fare è piantarla in un terreno delicato nel mese di marzo-aprile e deve essere constantemente innaffiato.
L’importante è non esagerare altrimenti morirebbe perché la troppa idratazione e umidità la porterebbe a distruggersi. E’ consigliabile, quindi, far seccare la terra ogni volta che si annaffia ed è preferibile sempre sfoltirla per poter dare vita a nuovi fiori di carta.
L’elicriso è che una pianta che contiene molte proprietà benefiche che migliorano la salute del nostro corpo come per esempio aiutano l’apparato respiratorio, permettono il buon funzionamento del fegato, curano l’herpes, dermatite, scottature e ferite. Inoltre, è una pianta utilizzata come antistaminico per combattere i vari tipi di allergie che possono essere cutanee o respiratorie.
Insomma rappresentano un toccasana della nostra salute. Oltre ad essere un elemento importante per scopi curativi, i fiori di carta sono utili anche in cucina con lo scopo di dare un tocco in più alle ricette da preparare.
Detto ciò, possiamo dire che questi fiori di carta sono considerati fiori benefici a base curativo e terapeutico per la salute e il benessere del nostro corpo e della nostra cucina.