Spesso ci chiediamo come mai casa nostra sia invasa da moscerini, solitamente nella stagione estiva ne siamo colpiti. Probabilmente la cucina è la porzione di casa che presenta potenzialmente più forme di vita , in quanto contiene nella maggior parte dei casi le nostre riserve alimentari. Tra gli insetti più diffusi nelle nostre cucine ci sono i cosiddetti “moscerini della frutta”.
Il nome con il quale identifichiamo la specie scientificamente, si chiama drosophila melanogaster. Questi insetti nel corso dei secoli hanno imparato a convivere con gli esseri umani, cibandosi dei loro raccolti e delle loro derrate alimentari. Questi animali amano soprattutto vivere e proliferare tra le cibarie in decomposizione.
Ma come allontanarli dalle nostre case?
In questo breve articolo vi spiegheremo come scacciarle via. Spesso l’arrivo di questi insetti è associato alla bella stagione, ma in realtà la loro fastidiosa presenza può avvenire tutto l’anno. Non è particolarmente complicato tenerle lontane in caso di cibo fresco se lasciato per una quantità di tempo sufficiente da non attirare la loro attenzione, ma è anche importante nel caso contrario allontanarli o eliminarli in modo ecologico.
Rimedi della nonna
Tra i rimedi più utilizzati vi sono sicuramente quelli della nonna, ma non per questo meno adatti, uno tra questi è sicuramente il rimedio “trappola” che consiste nell’uso di aceto che sia di mele, birra o vino rosso è indifferente basta che sia adeguatamente diluito con dell’acqua. La miscela va inserita in un piccolo recipiente rivestito con della pellicola trasparente, forata adeguatamente così da attirare questi insetti ma senza permettergli di uscire. Altri rimedi green prevedono l’uso di oli profumati, da porre nella cucina dove solitamente riponiamo il cibo e nei posti più umidi. Molto sgradito ai moscerini risulta essere l’olio essenziale di eucalipto, geranio e citronella .
Importantissimo sarà comunque evitare che i vostri cibi vadano in decomposizione, quindi effettuare una prevenzione costante controllando che la vostra frutta ad esempio non si vada a perdere perché i moscerini sono attratti dal cibo in putrefazione, quindi è importante tenere il più possibile pulito ed igienizzato le aree dove solitamente riponiamo i nostri cibi, senza dimenticarci la pattumiera dove andiamo a gettare l’umido!