Questa marca di tonno in scatola vende tonno avariato: ecco quale

Il tonno sott’olio ovvero il tonno in scatola, è un prodotto che occupa un posto fondamentale nella dieta di ogni italiano. Purtroppo, spesso troviamo in molti scaffali dei supermercati italiani, anche prodotti importati da altri paesi, i quali però, al contrario di quelli nostrani, sono di dubbia provenienza e la marca riportata sull’ etichetta, non garantisce una certa qualità. Dunque perché anche le grandi catene, acquistano maggiormente questi prodotti? La risposta è tanto semplice quanto scontata, proprio perché hanno un costo nettamente inferiore. Costo che è proporzionale alla qualità. Infatti, sono stati condotti degli studi su questi alimenti di provenienza estera e i risultati sono davvero raccapriccianti.

Quali sono i rischi a cui andiamo incontro, nel momento in cui acquistiamo questi alimenti? Scopriamolo insieme. Innanzitutto, dobbiamo puntualizzare che il tonno rientra a pieni voti nella classifica dei grandi predatori, e dunque, essendo tale, ha delle buone possibilità di contenere mercurio per cui è fortemente consigliato, da tutti gli esperti del settore, di non esagerare con il suo consumo.

Anzi se vogliamo essere più precisi, possiamo dire che L’Efsa (acronimo che sta per “European Food Safety Authority”) ha stabilito una soglia di sicurezza ovvero la dose massima settimanale tollerabile (TWI) per il metilmercurio, la quale si aggira intorno ai 1,3 µg/kg. Quindi, per evitare di avere un’intossicazione da metilmercurio dobbiamo stare attenti a non ingerire più di un 1 kg di tonno in una settimana, fresco o in scatola che sia. Inoltre, è bene tenere a mente che i tonni che subiscono la procedura di inscatolamento, sono molto più giovani e di più piccola taglia e quindi contengono quantità nettamente minori di sostanze inquinanti.

Ma perché il tonno è uno degli alimenti più consumato in Italia? Il suo largo uso in cucina, non è dovuto soltanto alla fantastica praticità di questo prodotto come molti pensano (infatti si sposa perfettamente con quasi tutti i piatti della cucina italiana) ma è dovuta soprattutto alla grande quantità di caratteristiche e di sostanze benefiche che riesce a donare al nostro corpo. Proprio per questo ha un ruolo fondamentale nell’ambito di un’alimentazione sana ed equilibrata.

Inoltre, Il tonno in scatola è la proteina di origine animale più conveniente che troviamo sul mercato. Infatti i dati economici degli ultimi anni, dimostrano che nonostante la crisi abbia colpito duramente anche il settore alimentare, l’acquisto di tonno in scatola da parte degli italiani, non ha subito alcuna variazione (a differenza di altri prodotti), anzi è arrivato persino a toccare le 141.000 tonnellate.