Questa marca di pasta sta conquistando le cucine della tv: ecco quale comprare

Molti non sanno che il 25 ottobre si celebra in tutto il mondo il World Pasta Day (il giorno mondiale della pasta). Piatto simbolo del made in Italy nel mondo, proprio per questo la pasta sulla tavola degli italiani non manca praticamente mai. l’industria pastaria italiana ha raggiunto negli anni traguardi importanti, infatti, solo nel 2020, sono stati prodotti, qualcosa come 3.890.467 tonnellate di pasta, facendo registrare un incremento straordinario dell’11% sul già positivo 2019.

Questo comporta +12,8% di fatturato, che nel 2020, ovvero nell’anno della pandemia con gli italiani a casa, è schizzato addirittura a 5.680 milioni di euro. La pasta (in ambito tecnico definita come pasta alimentare) è un elemento cardine della cucina italiana, a base di farina di diversa estrazione, tipico delle varie cucine e culture regionali d’Italia (come ad esempio le trofiette di Genova) divisa in piccole forme, solitamente regolari, destinate alla cottura in acqua bollente e sale o con calore umido e salato. Il termine pasta, deriva dal greco antico e significa esattamente «farina mescolata con acqua e sale».

Inoltre, il termine è inteso come abbreviazione dell’italiano pastasciutta, e dunque, può anche indicare un piatto dove la pasta sia l’ingrediente principale accompagnato da una salsa (la più indicata è quella di pomodoro) da un sugo o da altro condimento di vario genere, come ad esempio il pesto. Durante il Lockdown, è emerso da alcune statistiche che i consumi globali di pasta sono cresciuti del 24%, in particolar modo in Italia, infatti occupa il primo posto sul podio dei principali paesi consumatori di pasta, precedendo con i suoi 23 kg di consumi pro-capite annui la Tunisia (17 kg) e il Venezuela (12 kg).

Ma la domanda che ci poniamo in molti è: qual è la migliore pasta in Italia? Stai attento alle prossime righe, poiché la risposta ti stupirà di certo. Innanzitutto dobbiamo dire che non è facile rispondere a questa domanda, ma proprio a questo servono le analisi e le valutazioni degli esperti, pur sempre con una certa dose di discrezionalità che accettiamo volentieri, ma andiamo al dunque.

Secondo l’ultima classifica pubblicata da una nota rivista italiana, basata sull’analisi di ben 25 campioni di penne, possiamo decretare con fermezza la marca migliore e lo dico già da adesso, non sarà una delle marche più famose in commercio. Infatti la marca migliore, è risultata essere quella che rispetta pienamente diversi parametri: come la presenza di grano tenero, il contenuto di proteine e fibre ed infine, non deve contenere tracce di impurità. Dunque, la pasta confezionata non raggiunge mai il massimo in questi parametri proprio per questo è stata decretata come miglior pasta, quella biologica