Attenzione a questa marca di biscotti: “Hanno trovato vermi!”

Siamo indiscutibilmente portati ad essere particolarmente attenti al cibo, sia alla qualità delle pietanze ma in particolare in questo specifico contesto storico,  anche dalla provenienza, anche perchè in particolar modo quando si fa riferimento a prodotti sviluppati da catene industriali, le possibilità di contaminazione del cibo non è mai eccessivamente ridotta. A cadenza regolare infatti, in particolar modo i prodotti che sono naturalmente e maggiormente deperibili, possono essere a contatto con altre sostanze dannose,  oltre ad accogliere diverse tipologie di insetti, che sono in genere attratti da composti farinacei e zuccheri di varia natura.

Attenzione a questa marca di biscotti: “Hanno trovato vermi!”

Attraverso il portale del ministero della salute infatti le aziende che sono obbligate ad tenere alti gli standard di sicurezza in relazione ai prodotti.

Sono molte le marche produttrici che si trovano, seppur abbastanza di rado, a togliere dal mercato in alcuni casi lotti interi di biscotti contaminati da agenti chimici o insetti.

In genere le farine e i cereali sono sottoposti ad un trattamento che supera i 100 °C; a queste temperature le uova sono completamente distrutte e non esiste alcuna possibilità che si sviluppino in larve e/o insetti, in molti casi infatti le contaminazioni avvengono successivamente, durante il trasporto  o la conservazione, se questa avviene in modo non adeguato.

Gli insetti che possono essere trovati sono in genere di due specie diverse, il cosiddetto Tenebrio molitor, una forma di coleottero che tende a depositare le uova in corrispondenza del cibo, ma ch è completamente innocuo se ingerito (anche se permane la consueta repulsione, trattandosi comunque di un insetto), e altre forme di piccoli lepidotteri conosciuti come “tarme” della farina o “tignole”, che tendono ad avere un processo di sviluppo di diverse settimane. Molto spesso è possibile trovare questi insetti ancora nello stato larvale, che si presenta sotto forma di piccoli vermi.

In tutti i casi è sufficiente riportare il prodotto dove è stato acquistato, così da sviluppare una segnalazione. Il venditore deve obbligatoriamente effettuarla, così come è tenuto a rimborsare l’acquirente.

biscotti insetti