La condizione umana raramente può manifestarsi al massimo in presenza della semplice individualità: buona parte della nostra complessità caratteriale ed esperienza è data almeno in parte dal contesto sociale che ci circonda. La solitudine costituisce come intuibile una forma di condizione che può essere più o meno volontaria ma che in quasi ogni situazione risulta essere causa di effetti più o meno importanti. C’è chi vive la solitudine in modo positivo, quasi ricercandola ma molto più spesso le personalità più disparate soffrono una condizione di questo tipo, come evidenziato anche dai segni zodiacali, in quanto ne esistono alcuni che sono particolarmente “allergici” ad una condizione di solitudine. Quali sono?
Leggi anche:
I segni zodiacali che odiano la solitudine: controlla se c’è il tuo!
Gemelli
Gemelli non ripudia il concetto di solutidine, ed almeno inizialmente non ha problemi a stare da solo. Però in poco tempo il profilo così importante dal punto di vista caratteriale del Gemelli “esce fuori” in tutta la sua natura. Sentirsi escluso da un contesto dinamico rappresenta una condizione mai gradita anche se tendenzialmente sopportabile a piccoli tratti per Gemelli.
Leone
E’ l’emblema della socialità e proprio per questo non può dare il meglio di se da solo. Il problema del Leone è che ha sempre bisogno di qualcuno che lo ascolti, anche se non si tratta di questioni importanti. Leone però riesce a “mascherare” questa forma di intolleranza verso Leone in maniera quasi credibile, almeno all’inizio.
Ariete
Ariete soffre di una problematica opposta: non è tanto lui che ha bisogno degli altri ma sono gli altri che necessitano di una figura carismatica e “totalizzante” come è solitamente questo segno, in ambito lavorativo ma anche nella maggior parte di quelli sociali. Ariete è infatti un profilo che in maniera positiva o negativa fa sempre sentire la propria presenza, quindi da solo si sente il più delle volte completamente spiazzato.