Ecco un trucco semplicissimo per mantenere il WC profumato

Il wc è il sanitario più propenso alla fuoriuscita di cattivi odori, proprio per questo necessita di una cura particolare. Purtroppo anche gli scarichi collegati direttamente alla rete fognaria possono presentare alcune problematiche, come ad esempio la risalita di cattivi odori. Nella maggior parte dei casi quest’ultimi dipendono da uno strumento base delle fognature, ci stiamo riferendo al sifone. Cerchiamo di apprendere qualcosa in più su quest’oggetto, così da intenderci meglio. Il sifone è un elemento fondamentale per le tubature del bagno, ma in generale per qualsiasi impianto idraulico.

La sua efficacia è dovuta alla tipica forma a U, la quale non è per niente a caso, infatti è specificatamente ideata in modo tale da permettere la raccolta di una piccola porzione d’acqua nell’ansa (parte bassa del sifone, dove viene raccolta l’acqua). La particolarità di questo strumento sta proprio in questo, infatti, grazie all’acqua depositata in quell’incavo, si riescono facilmente ad ostacolare gli eventuali cattivi odori che possono risalire attraverso il wc, sotto forma di gas nauseabondi, i quali ci metteranno davvero poco ad infestare tutto il bagno e le stanze circostanti.

Alcune volte, però, il sifone potrebbe essere ostruito a causa di depositi di escrementi o materiale organico, come ad esempio residui di rasatura oppure i capelli (anche possono sembrare innocui, vi posso assicurare che accumulati, diventano un vero e proprio covo di batteri maleodoranti). Inoltre, non dobbiamo dimenticare che a comporre la cosiddetta “palla” di residui possono essere anche unghia, pellicine, e piccoli residui di sapone shampoo o detersivi. Purtroppo, soprattutto nelle brandi città, gli scarichi sono abbastanza datati e quindi basta  veramente poco ad intasarli.

Quello che possiamo consigliarvi per evitare la creazione di ostruzione, è di eliminare una cattiva abitudine, che sono in molti a praticare, ovvero di non aspettate di andare al bagno 3 o persino 4 volte prima di tirare lo sciacquone. Il rimedio più indicato per eliminare i cattivi odori alla base è l’utilizzo di un disgorgante liquido o un comune gel, il quale riuscirà letteralmente a “bruciare” i residui organici nelle tubature, dissolvendo così quella enorme palla formata da residui organici che va ad ostruire il passaggio dell’acqua ma non dei cattivi odori .

In questo modo si ripristina il regolare e naturale deflusso delle acque e di conseguenza la scomparsa degli odori sgradevoli. Alcune volte però non ci basta soltanto avere wc ben pulito, ma magari, per cercare di fare bella figura con i nostri ospiti. Se è questo il vostro caso, potete tranquillamente affidarvi alle capacità di una straordinaria coppia di elementi, mi riferisco al borace e al succo di limone, i quali combinati insieme, riescono far profumare tutto l’ambiente. Credeteci, tanto semplice quanto efficace, provare per credere