Non mangiare salsa di pomodoro se l’hai tenuta aperta: ecco perché

La salsa di pomodoro, chiamata anche sugo di pomodoro, è quel sugo ottenuto dalla cottura della polpa dei pomodori con l’olio di oliva ed utilizzato nella cucina italiana per molteplici preparazioni. La ricetta base ha dato origine ad innumerevoli varianti, tutte deliziose.
All’interno della cucina italiana esistono, però, due diverse modalità e ricette della salsa di pomodoro: una tipica del centro nord d’Italia e una tipica, invece, del centro sud della nostra Penisola. La versione del centro nord è quella preparata con un soffritto di sedano, carota e cipolla, a cui si aggiungono poi i pomodori, che vengono accuratamente schiacciati e portati a bollore: la cottura avviene praticamente solo tramite la bollitura.

La versione della salsa del centro sud, è quella che, invece, viene preparata solo con aglio, solitamente tutto intero e “vestito”: i pomodori vengono quindi aggiunti e ben rosolati interi a fiamma media, venendo schiacciati solamente a fine cottura. La salsa di pomodoro consente la preparazione di tantissime ricette che vanno dal semplice piatto di pasta, a qualsiasi tipo di pizza, alle lasagne, alla carne o alle patate alla pizzaiola e potrei continuare davvero all’infinito. Ma quante volte ci è capitato di aprire di una bottiglia o un barattolo di pasta e poi conservarlo per qualche giorno perché non ci serve più? E vi siete mai chiesti quando può durare della salsa aperta?

Una bottiglia di salsa di pomodoro, di pelati o di sugo, non dovrebbe mai rimanere aperta, anche se all’interno del frigorifero, per più di 5 giorni in quanto la muffa può essersi già formata seppur non ancora visibile. Per preservare la salsa di pomodoro bisogna tenere bene a mente di consumarlo entro un massimo di due giorni dopo averlo lasciato nel vostro frigo perché, altrimenti, dopo oltre 48 ore, essa potrebbe andare incontro al sorgere di muffe e per controllarlo basterà semplicemente dare uno sguardo ravvicinato oppure sentirne l’odore.

E’ opportuno porre i barattoli di salsa di pomodoro in un luogo asciutto, fresco e assolutamente privo di umidità e di muffe, meglio anche se al riparo dai raggi solari. Le salse, infatti, si conserveranno perfettamente per circa 10-11 mesi. Una volta aperta la bottiglia di salsa, è bene tenerla in frigorifero ben chiusa e consumare il prodotto entro pochi giorni. Un’idea in più sarebbe quella di optare per un metodo di conservazione molto più pratico e utile però solo per brevi periodi di tempo, o per creare dei cubetti di ghiaccio di salsa di pomodoro.