Ci potremmo domandare a cosa servono le bucce di limone sulle finestre. Esse vengono utilizzate per risolvere un problema che affligge ogni ambiente domestico. I limoni e le sue bucce non sono utili solo in ambito culinario o per lavare i piatti o rendere lucido il piano cottura e il lavandino o risolvere alcuni tipi di problema di salute (si pensi all’utilizzo del limone per il mal di gola), ma anche per altri motivi.
Per esempio, alcune persone utilizzano le bucce del limone per respingere alcuni animali che tentano di intrufolarsi dalle finestre delle loro case, come ad esempio le mosche. Esse sono insetti molto fastidiosi perché portano escrementi in casa e ronzano intorno alle persone e al cibo. Quando una persona cucina spesso, per eliminare alcuni odori, ha bisogno di aria fresca, di conseguenza ha la necessità di aprire la finestra, ma spesso si astiene dal farlo poiché esse possono entrare in casa ed è impossibile poi farle uscire.
A questo proposito, vi sono alcuni rimedi naturali che possono essere utilizzati per tenere lontane le mosche, senza doverci affidare a pesticidi o a prodotti chimici nocivi per la nostra salute. Oltre a ciò, sarebbe opportuno che tutti iniziassero a controllare sia la frutta che la verdura presenti in cucina, poiché sono le prime ad andare a male. Di conseguenza, se non ci accorgiamo di ciò, potremmo correre il rischio di attirare più facilmente mosche e altri insetti.
Dobbiamo precisare anche che la lavanda, la citronella e il geranio sono utili per respingere le mosche. Stesso discorso vale per i chiodi di garofano, che sono molto fastidiosi per le mosche. Dunque, un modo efficace per impedire che le fastidiose mosche entrino in casa è quello di tagliare un limone, toglierne la buccia e avvolgerla in un tovagliolo di carta ben chiuso. Se poi viene posizionato sul davanzale della finestra della cucina, il forte odore che emana, anche se non pungente, riuscirà a scacciare questi insetti.
Un altro metodo efficace consiste nel preparare una trappola utilizzando quattro cucchiai di aceto, del sapone liquido, una bottiglia di plastica e un paio di forbici. Dovrete tagliare dalla bottiglia il collo, capovolgerlo e posizionarlo all’interno della bottiglia. Successivamente versate l’aceto e il sapone, agitate il tutto e poi posizionate la bottiglia aperta sul davanzale della finestra. Le mosche e gli animali che ne sono attratti si avvicineranno alla finestra, vi cadranno dentro e non potranno più uscire.