La marmellata, viene anche chiamata comunemente anche confettura, non è altro che un gustosissimo prodotto fatto con semplici ingredienti, tra cui troviamo ad esempio la frutta o gli agrumi, zucchero e acqua, ovviamente se viene fatta in casa, seguendo la ricetta tradizionale. Per quanto riguarda invece quella che viene acquistata direttamente dal supermercato, il barattolo di marmellata potrebbe contenere anche alcuni additivi e conservanti.
Inoltre, ecco a voi una piccola curiosità sulla confettura fatta in casa. Molti non sono a conoscenza del fatto che a volte si possono accorciare i tempi di cottura, soltanto aggiungendo una sostanza del tutto naturale, mi riferisco alla pectina (una polverina derivata da mele). Quest’ultima non è altro che un addensante e serve appunto per rendere più breve la cottura della marmellata, nella speranza di conservare il più possibile le sostanze vitaminiche della frutta.
In tutti i supermercati, grandi o piccoli che siano, si possono trovare tante diverse tipologie di marmellata, perché vi è una grande varietà di frutta da cui si può attingere per produrla. E’ un prodotto molto versatile, infatti, viene utilizzata per tante ricette dolciarie come ad esempio la famosa crostata di marmellata. Ma è possibile utilizzarla anche semplicemente spalmandola su una fetta di pane o su delle fette biscottate. Nonostante la sua enorme bontà, dobbiamo tenere a mente che però, non è proprio così buona per la nostra salute.
Anche la marmellata fatta in casa, contiene una grande quantità di zucchero, per essere più precisi, spesso la metà del composto totale è costituito da zucchero e ciò non è poco. Il motivo per cui si deve usare un’alta dose di zucchero non è solo per dolcificare, ma anche per conservare più a lungo il prodotto. Lo zucchero in questione è il saccarosio, che non fa per niente bene al nostro organismo e provoca danni alla salute. Di conseguenza, la marmellata è un alimento decisamente da escludere dalla lista spesa, di tutti coloro che soffrono di varie patologie come ad esempio la glicemia alta o il diabete.
Dunque, mangiare marmellata con i livelli di zucchero alti nel sangue, può essere una mossa decisamente pericolosa. Ma non finisce qui, poiché, tutti gli alimenti troppo zuccherini, non vanno bene nemmeno per coloro che devono seguire delle diete ipocaloriche e dimagranti. Non è la scelta giusta, insomma se si vuole perdere qualche chilo in più. Il problema non riguarda solo le marmellate industriali ma anche quelle fatte in casa, che se non preparate attentamente, potrebbero contenere il germe del botulino.