Che cosa contiene il cioccolato? La risposta sorprende tutti

Sicuramente le persone più golose non possono proprio fare a meno del cioccolato, uno degli alimenti più amati e apprezzati sia dai più grandi che dai più piccoli, e sicuramente durante le feste, come ad esempio la Pasqua, tutti ne consumiamo più del solito. In questo articolo, vi diremo anche che tale prodotto non solo soddisfa notevolmente i nostri palati, ma contiene anche dei notevoli effetti positivi sulla nostra salute. Scopriamo insieme quali sono questi benefici. Il cioccolato è considerata la perfetta combinazione tra cacao e zucchero. Ovviamente i benefici di questo prodotto sono dovuti grazie al cacao presente al suo interno.

In particolare, più il cioccolato è fondente, più elevata sarà la percentuale di cacao contenuta al suo interno e di conseguenza maggiori saranno i benefici che porteranno alla tua salute. Il primo effetto che analizzeremo è quello antiossidante. Il cacao è una fonte ricca di flavonoidi. Essi sono considerati dei famosi antiossidanti contenuti anche in altre sostanze naturali, come ad esempio il the, il caffè o il vino rosso. In particolare, più il cioccolato è fondente, più è elevata la percentuale di flavonoidi presente al suo interno.

Ad esempio, in una comune barretta di cioccolato di cento grammi extra-fondente troviamo circa cinquanta-sessanta mg di antiossidanti. Tuttavia, queste sostanze sono anche la causa dell’amarezza del cioccolato fondente. Analizziamo attentamente i flavonoidi: essi hanno notevoli effetti benefici sulla nostra salute. Questo perché essi riducono i livelli di colesterolo presenti nel nostro sangue; hanno un effetto di protezione su tutto il sistema cardiovascolare, in particolare sul cuore. In più, migliorano anche lo stato di salute sia della nostra pelle che del nostro corpo.

Tendiamo spesso ad associare il cacao come a quell’alimento che produce felicità, e infatti non ci sbagliamo. Difatti assumere cioccolato fondente aumenta la produzione di serotonina. Se la serotonina è bassa, abbiamo un’alterazione dell’umore, depressione e anche disturbi del sonno e della concentrazione. Inoltre, un recente studio ha dimostrato come il consumo regolare di cioccolato fondente è associato a un aumento del flusso del nostro sangue a livello celebrale.

C’è anche da dire che un elevato contenuto di flavonoidi e fosforo ha degli effetti benefici anche sulla nostra abilità cognitiva. Il cioccolato contiene anche molti principi attivi dall’azione energizzante, come ad esempio la caffeina, la teobromina e la teofillina, presenti persino nel caffè e nel the. Queste sostanze sono importanti perché hanno un azione stimolante per il nostro sistema nervoso, in quanto aumentano la concentrazione e conseguenzialmente riducono il senso di stanchezza e di affaticamento.