Bere coca cola tutti i giorni: ecco le conseguenze per il nostro organismo

Brutte notizie in arrivo per gli amanti della mitica e gustosissima Coca Cola: secondo uno studio greco, pare che questa bevanda statunitense, sia responsabile di gravi problemi muscolari portando anche a delle paralisi. Ma non solo perché grandi quantità di Coca cola possono influire negativamente sul battito cardiaco rendendolo completamente irregolare.

Pare che la Coca Cola potrebbe fare molto male alla nostra salute e berne tanta, infatti, potrebbe provocare gravi problemi: queste conclusioni sono il frutto di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Ioannina, in Grecia, ed è uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Practice. In pratica, i ricercatori hanno scoperto che un consumo cronico della bevanda può causare l’insorgenza dell’ipopotassiemia, ovvero una condizione in cui c’è una carenza di potassio nel sangue.

E’ il caso di dire che questo può essere potenzialmente fatale e che i suoi sintomi possono variare da una lieve debolezza alla stipsi fino poi addirittura alla paralisi. Comunque sia, i soggetti a rischio sarebbero quelli che farebbero un consumo giornaliero dai 2 ai 10 litri al giorno; i ricercatori hanno riportato anche tutta una serie di casi tra cui anche quello di una donna incinta che beveva dai tre ai sette litri di Coca cola al dì.

In generale, tutti i pazienti che sono stati analizzati hanno presentato un pieno e rapido recupero dopo aver smesso di bere la bibita gassata e dopo aver assunto dei supplementi di potassio. Tutti gli elementi che renderebbero il consumo cronico di Coca cola alquanto pericoloso sarebbero comunque lo zucchero e la caffeina.

coca cola glicemia

Bere Coca Cola ogni giorno ha anche lo stesso impatto del fumo, purtroppo, sulla nostra pelle: il consumo di soda ha un effetto infiammatorio sul corpo a causa degli alti livelli di zucchero e comporta una disidratazione della pelle, enfatizzando la comparsa di linee sottili e di rughe. Questo consumo accelera l’invecchiamento della pelle, rendendola flaccida ed opaca; comporta anche l’eczema o la pelle davvero esageratamente secca, pruriginosa, infiammata e insorgenza di acne.

Ma non finisce qua perché l’elevata acidità e gli ingredienti zuccherini presenti nella Coca-Cola causano un grave deterioramento dello smalto dei denti e cavità quindi se si aggiungono dei bassi livelli di calcio a causa della carenza di vitamina, allora si può finire con i denti che marciscono sia all’interno che all’esterno e, purtroppo, non ci vorrà chissà quanto tempo.

Con tutto questo non vogliamo assolutamente dire che la Coca Cola non si deve bere perché è davvero gustosa ed è la migliore amica della pizza ma è il caso di moderare il suo consumo con consapevolezza e responsabilità senza eccessi.