Questa tisana aiuta ad abbassare il colesterolo: ecco qual è

Ci siamo già soffermati, negli articoli precedenti, sul fatto che per far sì che si abbassino i livelli di colesterolo nel sangue, oltre ad una corretta, sana ed equilibrata alimentazione, la natura ci viene incontro con delle erbe da utilizzare per preparare un’ottima e gustosa tisana. Vediamo insieme quali sono. Nello specifico la tisana che aiuta ad abbassare colesterolo e trigliceridi è a base di carciofo, di bardana, di cicoria, di tarassaco ed anche di cardo mariano.

Questo particolare tipo di tisana, può essere preparato in un qualsiasi periodo dell’anno, proprio perché gli ingredienti in forma essiccata si trovano praticamente in ogni stagione. Non dimentichiamo che i valori ematici del colesterolo devono essere tenuti sotto controllo in quanto un suo eccesso può depositarsi all’interno delle arterie, andando a formare le cosiddette placche aterosclerotiche, le quali non fanno altro che aumentare l’incidenza di gravi patologie cardiovascolari come ad esempio l’infarto o l’ictus.

Alti livelli di colesterolo però, possono essere determinati anche geneticamente, ma ci sono diverse cause esterne che portano ad un innalzamento dei livelli di colesterolo ematico tra cui troviamo ad esempio un consumo eccessivo di alimenti ricchi di colesterolo e di grassi saturi, come ad esempio i formaggi e i salumi, ma fattori che hanno un impatto importante sono anche il fumo di sigaretta, la scarsa attività fisica, l’utilizzo di alcuni farmaci e la presenza di patologie come per esempio l’ipotiroidismo.

L’uso di questa tisana è utile in caso di ipercolesterolemia, nello specifico agisce riducendo i livelli di trigliceridi nel sangue, o può essere utilizzata anche dopo un periodo di eccessi, come le feste natalizie o pasquali, per aiutare a diminuire il colesterolo in eccesso, abbinandola ovviamente anche ad un’alimentazione sana, ricca di verdure, di legumi e di cereali integrali. Inoltre, dobbiamo puntualizzare che il carciofo e la cicoria sono depurativi e stimolano la digestione, la bardana assolve anch’essa alla funzione depurativa e consente di disintossicarsi da scorie e tossine.

Il tarassaco è molto diuretico e stimola il fegato, mentre per ultimo il cardo mariano, aiuta la rigenerazione epatica e protegge il fegato. Questa ricetta contiene solo degli ingredienti vegetali e proprio per questo motivo, può essere consumata da soggetti che seguono un’alimentazione vegana e vegetariana. Infine, non contiene assolutamente nessuna traccia di glutine e lattosio, quindi la possono consumare anche i celiaci e gli intolleranti al lattosio. Insomma, è la tisana perfetta per abbassare il colesterolo, può essere preparata in qualsiasi stagione ed è ottima anche per depurare il fegato.