Siamo oramai abituati a pulire casa nostra utilizzando dei prodotti specifici, i quali molto spesso però non danno i risultati previsti e sono pure abrasivi, ovvero vanno a rovinare la superficie stessa dell’oggetto. In quest’articolo ci concentreremo sulla pulizia del lavandino, mostrandoci un piccolo trucchetto della nonna, che vi lascerà davvero a bocca aperta. Vediamo insieme di cosa si tratta nello specifico. Il lavandino è uno dei componenti della cucina che viene utilizzato più frequentemente.
Leggi anche:
Dopo avere per tanto tempo lavato, lasciato scorrere il getto del rubinetto con l’acqua corrente piena di calcare, gettato nel lavandino della cucina ogni sorta di residuo o avanzo di cibo, fondi di caffè, è ovvio che la superficie risulta ora compromessa con del vero e proprio sporco sedimentato molto difficile da rimuovere. I prodotti chimici che comunemente troviamo in commercio, purtroppo non funzionano, non permettono di ottenere i risultati eclatanti che vediamo nelle innumerevoli pubblicità. Anzi, sembrano non togliere totalmente la sporcizia e soprattutto lasciano opacità rovinando così il nostro lavello.
Dunque, dobbiamo scoprire come porre rimedio al lavello sporco senza prodotti chimici, ma utilizzando il caro e vecchio trucchetto della nonna. Ecco di cosa si tratta. I cari e vecchi rimedi della nonna non sbagliano mai e un preparato molto semplice come la farina, ovvero l’ingrediente che tutti usiamo per realizzare dolci, torte, pane o pizze, ci permetterà in un batter d’occhio di far tornare il nostro lavello splendente come fosse nuovo. Per riuscire a pulire il lavello della cucina in maniera impeccabile, dovrete procurarvi 60 grammi di farina bianca, del liquido per i piatti e una spugna piccola.
Ad esempio una di quelle che tipicamente si adoperano per lavare i piatti ovvero che hanno una parte gialla morbida e una superficie verde abrasiva, un canovaccio pulito ed infine vi servirà anche un panno morbido. Una volta che avete recuperato tutti gli strumenti necessari, come prima cosa bisogna preparare il lavandino eliminando tutti gli eventuali residui di cibo o fondi di caffè presenti all’interno. Buttate quindi i residui alimentari nel bidone della spazzatura precisamente nell’umido e asciugate il lavandino con il canovaccio pulito.
Asciugate e lucidate l’intero lavandino in tutta la sua superficie, badando bene a non lasciare aloni, perché se il lavandino non è perfettamente asciutto il trucco della farina che vi mostreremo in seguito non funzionerà. Ora dovrete prendere la farina e versarla dentro il lavandino. Prendere la spugna per lavare i piatti e usatela per stendere la farina, lasciandola in posa per qualche minuto. Trascorso il tempo potrete eliminarla usando il panno morbido e vi assicuro che non crederete ai vostri occhi: il lavandino sembrerà fin da subito splendente come un tempo.