Allarme mercurio: ecco i cibi dove se ne trova di più, attenzione

Poche cose “spaventano” di più le persone, anche in maniera giustificata, delle contaminazioni di vari elementi tossici che possono avvenire attraverso il cibo, fattore che non costituisce una forma di rischio sempre facile da razionalizzare. Ad esempio le contaminazioni dei cibi dal mercurio non rappresentano una “novità” dal punto di vista effettivo e nominale in quanto “se ne sente parlare” da anni. Ma quali sono i cibi realmente più portati alla contaminazione da mercurio?

Allarme mercurio: ecco i cibi dove se ne trova di più, attenzione

Il mercurio è un metallo pesante, tra i pochissimi che presentano in molti casi una forma prevalentemente liquida quando accumulato in grandi quantità (è stato ad esempio un elemento contenuto nei termometri in vetro, prima dell’avvento di quelli digitali) anche se da diversi anni proprio per ragioni di sicurezza, questo elemento è sparito dai termometri essendo estremamente tossico.

Il merucrio però si trova anche in natura sotto varie forme, ed in molti casi sono le forme di vita che vivono e coesistono con altre in ambienti acquosi a contenerne in quantità.

Teoricamente si può trovare in quantità considerevoli o meno, in praticamente ogni forma di crostaceo, pesce attraverso il fenomeno della biomagnificazione. Questo di fatto porta una delle forme di mercurio più comuni, detta metimercurio, che non viene quasi mai totalmente “distrutto” da un organismo all’altro, al contrario viene trasmesso attraverso il plancton che trova nutrimento dei batteri che a sua volta è una forma di alimento per diversi crostacei e pesci, che come altre forme di vita non riescono a smaltire il mercurio.

Questo viene tollerato solo in quantità risibili dall’organismo umano, quindi è estremanente tossico.

Restringendo il campo ai prodotti ittici, gli animali dove è possibile trovare quantità maggiori di mercurio sono le varie forme di squali ma anche il pesce spada, marlin ed il tonno, come testimoniato da una legge europea del 2006.

mercurio cibi