Ecco come conservare la salsa di pomodoro: un trucco fantastico

La salsa di pomodoro è una delle preparazioni più diffuse replicate in tutto il mondo, è la più amata da grandi e piccini e sicuramente la più gettonata per condire i primi piatti di pasta. Ma come si deve conservare per farle mantenere il suo inimitabile gusto? Un ottimo metodo di conservazione che ci permette di avere sempre a disposizione la salsa di pomodoro è sicuramente il congelamento. Una volta cotta, basterà semplicemente farla raffreddare e sistemarla in contenitori adatti alle basse temperature, che siano capienti in base alle vostre esigenze, poi si devono chiudere per bene e riporli in freezer.

In questo modo è bene conservare la salsa di pomodoro fino a 4 mesi: nel momento dello scongelamento, si tira fuori circa 2 ore prima e si fa scongelare a temperatura ambiente, in modo tale da far rimanere intatti sia il sapore che il profumo come appena cotta. Il metodo forse più classico e più efficace è però la conservazione della salsa di pomodoro in barattoli di vetro, a patto che vengano prima ben sterilizzati nel modo più corretto. Per farlo basta scegliere tra alcune opzioni: bollitura in pentola: foderate con l’aiuto di un canovaccio una pentola dai bordi alti, inserite bene i barattoli con l’apertura rivolta verso l’alto e sistemate il panno tra un barattolo e l’altro in modo da non farli urtare.

Dopo bisogna riempire la pentola di acqua fredda e lasciate bollire per una trentina di minuti, aggiungendo il coperchio dopo i 20 minuti circa dal momento dell’ebollizione. Trascorso il giusto tempo, lasciate asciugare e raffreddare i barattoli a testa in giù. Lavastoviglie: sistemate i barattoli e i coperchi all’interno della lavastoviglie e selezionate il lavaggio ad alta temperatura, dopo di ché mettete i vasetti nel microonde con poca acqua al loro interno, accendete per 3 minuti o fino a quando l’acqua non avrà iniziato a bollire; trascorso questo tempo, buttate via l’acqua e lasciate asciugare per bene i barattoli a testa in giù su di un canovaccio pulito.

Una volta sterilizzati, è però di estrema importanza, che i barattoli non subiscano shock termici: meglio aspettare che siano ben freddi e riempirli poi con la salsa raffreddata oppure ancora bollente; infine chiudeteli assicurandovi che si sia formato il giusto sottovuoto (il tappo non dovrà presentare nessun tipo di rigonfiamento centrale e non dovrà fare “clic” se viene schiacciato con il dito). A questo punto potrete conservare i vostri barattoli di salsa di pomodoro in un luogo fresco, che sia lontano da luce e fonti di calore ma prima di aprirli ed usarli, vi consigliamo di aspettare circa un mesetto.